REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Legge elettorale, la nota dell’Ufficio legislativo rompe gli equilibri. Centrodestra scende in guerra: “il referendum lo chiederemo noi”

Impossibile non notare una pressione politica crescente sul tema dell’aumento delle preferenze esprimibili alle elezioni regionali. Dopo il pressing delle sinistre e la presa di tempo da parte di RV, arriva anche un altro tassello: una nota dell’Ufficio legislativo del Consiglio Valle fa sapere che la riforma della legge elettorale regionale della Valle

Preferenze, arriva la (mezza) frenata di RV. Aggravi: “noi non interpellati, la maggioranza chiarisca in Commissione”

Sa forse di avere qualche fiches in mano e dunque prende tempo. Sulla legge elettorale regionale, il Segretario politico di RV Stefano Aggravi non accetta pressing dell’ultimo minuto sul tema delle preferenze: “prendiamo atto delle dichiarazioni fatte dal Presidente Erik Lavevaz, ma al momento non siamo stati coinvolti, quindi vedremo giovedì in Commisione”.

Legge elettorale, sinistra valdostana in pressing per la tripla preferenza di genere

La sinistra valdostana è in pressing sul Governo regionale affinché si proceda ad una modifica del numero di preferenze previste dalla legge elettorale regionale: oltre ad una lettera firmata da 45 cittadini e cittadine – in gran parte volti noti ed ex esponenti politici progressisti aostani – in cui si annuncia un possibile

Vd’A Futura attacca: “deriva autoritaria nelle scuole regionali”

Valle d’Aosta Futura lancia l’allarme su una serie di presunte criticità riscontrate nelle scuole valdostane, accusate di adottare pratiche che, secondo il movimento politico, minano la libertà educativa delle famiglie e il ruolo dei docenti. L’organizzazione chiede una riflessione collettiva e un’azione decisa per contrastare quella che definisce una “deriva autoritaria” del sistema

Raccolta differenziata, Rete Civica sui social: “il 69% non basta!”

Rete Civica ha espresso forti critiche sull’attuazione del Piano regionale per la gestione dei rifiuti, approvato quasi tre anni fa. Attraverso un post social, il movimento ha sottolineato come i risultati siano ancora lontani dagli obiettivi prefissati e ha avanzato proposte per migliorare il sistema di gestione dei rifiuti in Valle d’Aosta. Dati

Gestione del lupo, ne parla la Lega a Verrès: ospiti gli Onorevoli Tovaglieri e Bruzzone

La gestione del lupo alla luce del declassamento della Convenzione di Berna: sarà questo il tema al centro dell’evento organizzato dalla Lega Vallée d’Aoste per il prossimo 17 gennaio. All’incontro parteciperanno l’Europarlamentare On. Isabella Tovaglieri e il responsabile del Dipartimento caccia della Lega Salvini Premier On. Francesco Bruzzone. “Nei giorni scorsi è diventato

Rassemblement Valdôtain: “preoccupazione per il caro rifiuti, approfondiremo in Commissione”

Il gruppo Rassemblement Valdôtain ha espresso la propria preoccupazione per l’evoluzione tariffaria del ciclo dei rifiuti urbani applicata all’utenza finale: “sul cui costo totale grava tra l’altro anche per il 30% quello relativo alla gestione dell’impianto di Brissogne”, sottolineano i Consiglieri. “Dopo un anno dall’approvazione dell’ordine del giorno su questo punto, finalmente, abbiamo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015