REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Frecce Tricolori, l’incidente a Caselle sconvolge la nazione: annullato il passaggio sui cieli valdostani

Il tragico incidente avvenuto ieri – 16 settembre – all’aeroporto di Caselle a Torino, ha sconvolto l’opinione pubblica nazionale. A schiantarsi un veivolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, altresì conosciuta come “Frecce Tricolori”. L’impatto ha visto coinvolta un’autovettura, con all’interno quattro persone: è morta una bimba di 5 anni, Laura Origliasso, feriti invece i

Sciatrice canadese morta in ospedale: infezione contratta prima di entrare al Parini, lo stabilisce l’autopsia

La sciatrice canadese quarantenne, Irene Shankland, scomparsa tragicamente nel febbraio scorso mentre era ricoverata al Parini, aveva contratto l’infezione batterica polmonare che l’ha portato al decesso prima di far ingresso all’ospedale di Aosta. Questo elemento cruciale è emerso dall’autopsia, condotta su richiesta della procura di Aosta, sul corpo della donna. Irene Shankland era

Monte Bianco, alpinista cade in un crepaccio: intervengono i soccorsi

Soccorso questo pomeriggio, 15 settembre, un alpinista italiano caduto in un crepaccio nella zona dell’Aiguille Marbrées, nel versante francese del Monte Bianco. L’interventro è stato complicato dalle condizioni metereologiche avverse, che in un primo momento hanno impedito l’avvicinamento delle squadre di soccorso francesi. Pertanto, sono scattatia anche i soccorsi del SAV e SAGF

Dalla spaccatura leghista nasce il gruppo ‘Rassemblement Valdôtain’, dentro anche Lucianaz

Dopo la spaccatura in casa leghista, nasce un nuovo gruppo consiliare composto dai tre consiglieri regionali formalmente usciti dal carroccio, ovvero Stefano Aggravi, Dino Planaz e Dennis Brunod. Si chiamerà ‘Rassemblement Valdôtain’. Ad aderire, non troppo a sorpresa, anche il consiliere Diego Lucianaz. La nascita è stata formalizzata questa mattina, 15 settembre, alla

Saint-Rhémy-en-Bosses, scontro tra auto: una persona in ospedale

Intervento rapido dei vigili del fuoco questa mattina, 14 settembre, alle 08:26 per un sinistro stradale all’altezza del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Lo schianto, avvenuto fra un suv e un’utilitaria, è avvenuto a circa un chilomentro dal centro abitato. Sul posto anche la Polizia stradale e il personale di soccorso del 118. Uno degli

Edilizia, il 31 dicembre 2023 si avvicina… e sul “110%” è anarchia

A pensare al bonus per l’efficentamento energetico del “110%” al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti viene il mal di pancia, ma per tanti cittadini che si trovano nel limbo del bonus edilizio più “alla carlona” di sempre, il mal di pancia potrebbe venire anche più doloroso: a non quadrare infatti potrebbero non essere solamente

Frana sul Cervino: ascensioni sospese per l’intera giornata di oggi

In via precauzionale, visto il perdurare delle alte temperature, le guide alpine hanno deciso di sospendere per l’intera giornata di oggi le salite sul Cervino, a seguito dei due crolli che si sono verificati ieri – 10 settembre – uno sul versante italiano e l’altro su quello svizzero della Gran Becca.  Sul versante