REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Cordoglio istituzionale dal presidente Testolin per la morte di Giorgio Napolitano

E’ morto ieri, 22 settembre 2023, all’età di 98 anni, l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Anche il presidente della giunta regionale valdostana, Renzo Testolin, ha voluto esprimere il suo cordoglio personale e di tutto l’esecutivo regionale per la scomparsa del presidente della Repubblica emerito. “Un uomo delle istituzioni, un servitore della Repubblica

Via libera dalla commissione al parere sull’imposta di soggiorno, la palla passa in giunta

Si sono riunite in sessione congiunta ieri, giovedì 21 settembre 2023, le commissioni ‘Affari generali’ e ‘Sviluppo economico’, esprimendosi a favore sul parere in merito alle disposizioni relative alla nuova imposta di soggiorno. L’imposta di soggiorno unificata è prevista nella legge regionale 10/2023 e sarà estesa a tutti i comuni. Registrata l’astensione dei

Ancora BBB+ da Fitch per CVA, Cantamessa: “conferma della solidità del gruppo”

L’agenzia di rating Fitch ha riconfermato per la Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. un giudizio di Long Term Issuer Default Rating (IDR) di BBB+ con prospettiva stabile, insieme a una valutazione di senior unsecured rating BBB+. La conferma rispecchia la robustezza finanziaria di CVA e il suo piano di sviluppo industriale per il

Torna e si allarga il Mercato Europeo: ad Aosta tappa dal 29 settembre al 1 ottobre

Dopo l’induscutibile successo dell’anno scorso, torna la seconda edizione del Mercato Europeo. Presentato questa mattina al salone ducale del Comune di Aosta, il Mercato Europeo sarà nel capoluogo dal 29 settembre all’1 ottobre prossimi. “Quest’anno abbiamo voluto migliorare alcuni aspetti – ha spiegato il vicepresidente della Confcommercio della Valle d’Aosta, Ermanno Bonomi -.

Tra maggio e settembre, controlli a tappeto della Polizia su eventi e locali

Controlli a tappeto della Polizia di Stato, in particolare della divisione Ammministrativa e Sociale, sui locali pubblici che offrono intrattenimento e spettacolo. I controlli si sono svolti tra maggio e i primi di settembre e sono stati diretti non solo nei confronti delle discoteche, ma anche nei bar che occasionalmente organizzano musica dal

Covid-19, stretta dal ministero: tornano tamponi e mascherine nelle strutture sanitarie

L’assessorato della Sanità e l’USL della Valle d’Aosta si adeguano alle indicazioni contenute in una circolare ministeriale dell’8 settembre scorso: tornano a stringersi le maglie sul Covid-19, in relazione all’evoluzione del quandro di diffusione e clinico dei casi di coronavirus. In particolare, tornano le indicazioni ministeriali sull’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per

IT-Alert, corsa a disattivare il messaggio (anche se non si può). Ma la domanda è: perché i cittadini non si fidano delle autorità?

Il nuovo sistema di allarme della Protezione civile italiana, IT-Alert, è pronto per essere testato anche in Valle d’Aosta. Domani, 21 settembre 2023, alle ore 12:00, dovrebbe essere recapitato a tutti i cellulari della nostra regione il seguente messaggio broadcast: “AVVISI DI EMERGENZA. IT-alert. Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di

L’ultimo saluto a Cristiano Guasti, oggi al cimitero di Aosta

Si terrà alle 14:30 di oggi, 19 settembre, presso la sala commiato al cimitero di Aosta, l’ultimo saluto all’imprenditore Cristiano Guasti. La camera ardente, invece, è aperta dalle 18:30 di ieri sera. Noto imprenditore nel settore cinematografico, Guasti era altresì stimato nel mondo dei motori e un maestro di sci dal 1978. Era