REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Revisione Statuto speciale, apertura dal Ministro Calderoli: “presto un tavolo tecnico”

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha riferito in Consiglio Valle dell’incontro avuto lo scorso 31 ottobre con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli. “Ho evidenziato al Ministro la volontà della Regione Autonoma Valle d’Aosta di procedere con la prosecuzione della revisione dello Statuto speciale: egli – nel

Suzuki Peila: da oltre 50 anni nel settore automobilistico

Tre sedi autonome che forniscono assistenza continuativa ai clienti. La nostra mission offrire sempre una soluzione personalizzata che garantisce la massima professionalità. Siamo presenti sul mercato con il Centro Usato e marchio Suzuki, con un unico obiettivo: fornire un servizio completo, dalla prima stretta di mano alla consulenza d’acquisto, la prova su strada

Calendario storico dei Carabinieri 2025, presentata la 92/a edizione

E’ stato presentato oggi, 31 ottobre, presso la caserma dei Carabinieri di Aosta, il calendario storico dell’Arma, giunto alla sua 92/a edizione. A descrivere l’edizione 2025 il Col. Maurizio Pinardi, che spiega come la nuova edizione sia dedicata al rapporto con i giovani e alla diffusione di una cultura della legalità. Le dodici

Saison, la vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio apre la sezione ‘Littérature’

All’interno della Saison Culturelle ’24/’25, si terrà lunedì 4 novembre, alle 18:00, al teatro Splendor di Aosta, un incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio. L’incontro – condotto dall’autrice e critica letteraria, Laura Marzi – aprirà la sezione ‘Littérature’ della rassegna. L’appuntamento è inserito tra le iniziativeche vedono la collaborazione con la Fondazione

Introd si stringe alla famiglia, l’ultimo saluto a Claire

Tante le persone riunite alla chiesa parrocchiale di Introd, questo pomeriggio alle 15:00, per il funerale di Claire Vanin, la giovane 23enne deceduta – lo scorso weekend – per un incidente stradale autonomo. Tante persone, come chilometrica è la coda di automobili che si accalca sulla strada regionale che attraversa il paese. Fra

Festa de ‘Lo Pan Ner’, tutti i vincitori del concorso 2024

Come atteso, la 9a Festa transfrontaliera ‘Lo Pan Ner – I pani delle Alpi’ è stata un grande successo anche in Valle d’Aosta. Di seguito troverete i risultati del concorso di quest’anno, proclamati domenica durante la giornata conclusiva dell’evento nel borgo storico del Comune di Châtillon. IL MIGLIOR PANE NERO Il miglior pane

Aosta, violenta lite in strada: intervengono le Forze dell’Ordine

Ancora da chiarire le ragioni che hanno innescato una violenta lite, scoppiata in strada tra una donna e un uomo. L’episodio risale a ieri sera, 28 ottobre, poco prima delle 21:00, in c.so Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, a pochissimi passi dalla rotatoria che incrocia con via Adamello. Una prima ricostruzione descrive una pesante lite

Cantiere centrista, effetto domino. PD: “serve un confronto con le forze di maggioranza”

L’annuncio del cantiere centrista rischia di esser quel fatto, inizialmente relativo, che invece innesca un effetto domino in direzione di una fine anticipata della legislatura. Ad alzare l’asticella è il Partito Democratico che – attraverso una nota stampa – sembra lanciare un messaggio agli alleati. “L’ultimo anno di legislatura si presenta come un

Châtillon, tutti i premiati del Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta

Si è svolta ieri mattina, 27 ottobre, a Châtillon, la premiazione dei vincitori del 30° Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta, nell’ambito della tradizionale ‘Sagra del Miele e dei suoi derivati’.  Il Concorso è ormai giunto alla 30° edizione e vede la consolidata collaborazione tra l’Assessorato regionale all’Agricoltura e l’Associazione Consorzio apistico per l’organizzazione dell’evento.