REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Torna la Saison Culturelle 2023/2024, la rassegna regionale di cultura e spettacolo

Riparte la più attesa rassegna culturale valdostana che, da oltre 40 anni, porta sul territorio arte, spettacolo e intrattenimento di alto livello.  Realizzata dall’Assessorato con il sostegno della Fondazione CRT – Cassa di Risparmio di Torino, la rassegna di quest’anno porta con sé un tocco di novità, pur mantenendo salda l’importante eredità del

Brissogne, nominato dal Governo Meloni il nuovo Direttore del carcere

Una notizia attesa da tempo: entro il 20 novembre prenderà servizio presso la Casa Circondariale di Brissogne un nuovo Direttore, la dott.ssa Velia Nobile Mattei. Con l’arrivo del nuovo Direttore, si mette così fine alla stagione delle direzioni ad interim per il carcere valdostano, che perdurava da anni, insieme alle tante proteste dal

Legge elettorale, Fratelli d’Italia in pressing. L’On. Urzì: “cittadini decidano il Presidente, interesse per quanto avviene in Valle d’Aosta”

Slittano i tempi della riforma elettorale che – almeno sulla carta – sarebbe dovuta approdare in Consiglio Valle entro fine anno. Inoltre, si fa sempre più remota l’ipotesi di una elezione diretta del Presidente di Giunta mal digerita dai partiti in maggioranza, in particolare dall’Union Valdôtaine. Fratelli d’Italia però non ci sta e

La bella Aosta “cade a pezzi”

Si susseguono le segnalazioni ad Aosta, riportate dalla stampa locale, che riguardano la decadenza imprevista degli edifici, spesso per colpa dalla loro vetustità e forse di una certa mancanza di manutenzione. Così dopo il crollo di una parte del soffitto che ha reso temporaneamente inagibile la palestra della scuola Saint-Roch il 26 ottobre

L’ultimo comunista: l’11 novembre Marco Rizzo arriva ad Aosta

L’ultimo dei veri comunisti sarà ad Aosta sabato prossimo, 11 novembre. Ad ospitare Marco Rizzo sarà la sezione regionale del suo movimento ‘Democrazia Sovrana e Popolare’. Rizzo sarà ospite, alle ore 15:00, presso L’Hostellerie du Cheval Blanc ad Aosta, per una conferenza aperta al pubblico dal titolo ‘Senza sovranità non c’è autonomia’.

Officina Menegolo: tutto il mondo dell’elettromeccanica a tua disposizione

L’Officina Elettromeccanica Menegolo è una storica azienda a conduzione famigliare che nasce nel 1989. Da sempre si occupa della vendita e riparazione di motori elettrici in Valle d’Aosta. Nel tempo ha ampliato le proprie conoscenze e acquisito ulteriore professionalità dedicandosi anche a prodotti e servizi legati al mondo dell’elettromeccanica fra questa vendita e riparazione di idropulitrici, gruppi elettrogeni, motosaldatrici, compressori elettrici e a scoppio civili