REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre, Bergoglio è morto questa mattina

L’annuncio inaspettato è del Cardinale e Vescovo statunitense Kevin Farrell: Papa Francesco è morto questa mattina, 21 aprile, alle 07:35. Bergoglio era stato recentemente ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale polimicrobica. Una malattia affrontata con coraggio dal Papa, da cui sembrava esser uscito nonostante i suoi 88 anni di

Tanti cari auguri di buona Pasqua

Come ogni anno, facciamo un grandissimo augurio per una serena e felice Pasqua a tutti voi, lettori abituali di AostaNews24! La redazione Vignetta by Romolo Buldrini

L’ultimo tentativo di pishing: false mail dal Ministero della Salute che promettono rimborsi

Un nuovo e insidioso tentativo di phishing ai danni dei cittadini: stanno circolando in queste ore false email che – attraverso l’intestazione del Ministero della Salute – promettono inesistenti rimborsi economici per presunti pagamenti in eccesso al Sistema Sanitario Nazionale. L’allerta è di Federconsumatori, che rilancia un messaggio dello stesso Ministero della Salute

Valle d’Aosta: viabilità ancora frammentata dopo l’ondata di maltempo

Aggiornamento complessivo della situazione meteo e viabilità alle ore 12:00 di venerdì 18 aprile. Per quanto riguarda la viabilità, in seguito ai sopralluoghi dei tecnici regionali, si comunica la situazione relativa alle strade regionali: Strade regionali con finestre temporanee per il transito Per quanto riguarda la S.R. 47 per Cogne, questa è chiusa

Maltempo, è di nuovo emergenza. Testolin: “in preparazione il decreto per calamità”

La situazione meteo regionale irrompe anche nei lavori del Consiglio regionale. A domanda risponde Il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, che annuncia la richiesta per il riconoscimento di stato di emergenza. “E’ in fase di allestimento il decreto di calamità per quanto riguarda tutta la regione perché gli eventi hanno toccato, come

Maltempo, a titolo precauzionale nella notte chiudono diverse strade regionali

La situazione meteo della Valle d’Aosta torna a destare attenzione. A tal proprosito si è riunito il Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) della Protezione civile, per approntare le prime risposte in caso di emergenze. Intanto, in previsione di un’intensificazione delle precipitazioni tra la notte e le prime ore di giovedì 17 aprile,

Notte agitata in Q. Cogne, molotov incendiaria contro il portone di un condominio

Questa volta non c’è neanche il pretesto di capodanno, dove al Quartiere Cogne – in quanto a mortaretti – si tende ad esagerare un po’. Come lo scorso ultimo dell’anno, in cui proprio all’imbocco di via Liconi era stato sparato un “petardo” in grado di sventrare letteralmente un cassonetto dell’immondizia (clicca qui!). Stanotte,

Maltempo in Valle d’Aosta: il 16 aprile allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe

Il Centro Funzionale Vd’A ha emesso, per mercoledì 16 aprile, un’allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe in diverse aree della regione, accompagnata da un’allerta gialla su altre zone per temporali, rischio idraulico e fenomeni valanghivi localizzati. Zone in allerta arancione (criticità moderata) In queste aree sono attese precipitazioni intense, con potenziali effetti

CVA, Caveri respinge le insinuazioni: “ho agito in piena trasparenza”

“Ho svolto il mio compito in trasparenza e con l’onestà che da più di trent’anni caratterizza la mia vita politica”. Lo ha precisato Luciano Caveri, ex Assessore regionale con delega alle società partecipate fino al 2 marzo 2023, oggi in Giunta agli Affari Europei. Caveri interviene sul caso dopo che da più parti

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015