REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Aosta, il 7 dicembre si accende l’albero di Natale in piazza Chanoux

L’abete rosso di circa 12 metri posto al centro della piazza si illuminerà giovedì 7 dicembre, alle ore 17:30.  Durante la cerimonia di accensione dell’albero di Natale della città di Aosta, in piazza Chanoux, al saluto delle Autorità comunali seguirà uno dei momenti più attesi dell’anno, soprattutto dai più piccoli cui l’evento intende

Da Cervinia a Le Breuil, pasticcio totale. Il Presidente Testolin prepara la retromarcia

Le polemiche trasversali sul cambio di nome di Cervinia in Le Breuil sembrano avere sortito i primi rapidi effetti, con una improvvisa sterzata tutta politica. Da stamane, infatti, sono arrivate diverse dichiarazioni da parte di esponenti della maggioranza nazionale di Centrodestra che tuonavano contro il cambio del toponimo. L’incontro urgente tra il Presidente

carabinieri

Gressan, furto notturno nella scuola ‘Chevrot’: accertamenti dei Carabinieri in corso

Durante la notte del 23 novembre scorso è avvenuto un furto nell’istituto scolastico polivalente ‘Chevrot’, in fraz. La Palud, a Gressan. Ad essere sottratti due computer portatili e altro materiale informatico. Una volta constatato il furto, è scattata la mattina seguente la denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Aosta, per mano della

Le celebrazioni per la Giornata della Montagna 2023

“Ripristinare gli ecosistemi montani” è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna 2023, con l’intento di includere pienamente le montagne nell’iniziativa del Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi 2021-2030. Il Decennio – condotto congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura e dal Programma

Montjovet, esplode una bombola del gas in una palazzina: soccorsi sul posto

E’ esplosa una bombola del gas alle prime ore del mattino di oggi, 28 novembre, in una piccola palazzina in fraz. Perral, a Montjovet. Nell’esplosione sono rimaste ferite due persone, un uomo e una donna (71 anni), trasferite rapidamente in Pronto soccorso ad Aosta per verificarne le condizioni di salute. In particolare l’uomo

Traforo del G.S. Bernardo, il Sottosegretario Ferrante: “volontà del Ministero è estendere la concessione”. Ma c’è la variabile UE…

Il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti del Governo, Tullio Ferrante, ha appena risposto ad un’interrogazione a risposta immediata in Commissione sul complesso dossier che riguarda il Traforo del Gran San Bernardo. Ferrante, ricordando la rilevanza dell’infrastruttura per il Paese, ha ripercorso i passi che hanno portato all’attuale stallo: “in seguito al cedimento di

Ad Aosta in 200 al flash mob per Giulia Cecchettin

Nel pomeriggio di ieri, 22 novembre, circa 200 persone, tra donne, uomini e ragazzi, hanno preso parte al presidio di solidarietà dedicato a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime di femminicidio. L’evento è stato organizzato dall’associazione ‘Dora Donne’ in Valle e si è svolto alle 18:00 in piazza Arco d’Augusto ad Aosta.

Il Traforo del Monte Bianco al centro del convegno di Confindustria. Bonomi: “non è un tema esclusivamente valdostano”

Si è tenuto martedì 21 novembre 2023 presso la splendida cornice di Skyway Monte Bianco a Courmayeur ‘Il fattore tunnel: la fragilità delle connessioni tra Italia ed Europa‘, il convegno organizzato da Confindustria Valle d’Aosta in collaborazione con il Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria.   L’idea dell’evento è nata dalla necessità, espressa più volte nel