REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

‘Valle Dell3 Adolescenti’, il progetto triennale per il benessere dei giovani valdostani

Promuovere il benessere psicologico, sociale ed educativo degli adolescenti valdostani tra gli 11 e i 18 anni è l’obiettivo del progetto ‘Valle Dell3 Adolescenti’, guidato dalla cooperativa sociale Noi e gli Altri. L’iniziativa – sostenuta da un finanziamento di 700 mila euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile –

Ballottaggio Aosta, risultato shock: la spunta Rocco, ma la città è spaccata a metà

Un risultato da shock: dal ballottaggio comunale, Aosta si risveglia spaccata in due. Anzi in tre. Il primo dato è l’astensione oramai endemica che supera il 54% degli aventi diritto. Segno di una disaffezione verso la politica da parte degli aostani assolutamente insormontabile. Ma è il risultato dello spoglio l’elemento più eclatante: la

Ballottaggio Aosta 2025, affluenza alle 19:00: appena il 37,52% alle urne

Aggiornamento affluenze per il ballottaggio di Aosta: alle ore 19:00 di oggi – domenica 12 ottobre 2025 – si è recata al voto il 37,52 % degli aventi diritto, pari a 10.727 elettori. Al ballottaggio del 2020, l’affluenza alle 19:00 per il Comune di Aosta era stata del 30,87% (si votava però nelle

Ballottaggio Aosta, affluenza al 15,36% a mezzogiorno

La Presidenza della Regione ha diffuso il primo dato sull’affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni comunali di Aosta. Alle ore 12:00 di oggi, 12 ottobre 2025, la percentuale di affluenza è stata pari al 15,36%. Al ballottaggio del 2020, l’affluenza alle ore 12:00 era stata del 11,93% (però si votava nelle

Quartiere Cogne, il comitato ‘Casa per Tutti’ denuncia: “un individuo sta creando il terrore, istituzioni inerti”

E’ durissima la segnalazione in arrivo dal comitato ‘Una Casa per Tutti’, realtà associativa operativa in Quartiere Cogne, che evidenzia “una situazione di sicurezza pubblica intollerabile nella zona delle Case Giacchetti (…)”. Al centro del caso un uomo che da settimane starebbe terrorizzando e tenendo ostaggio i residenti, con gravi episodi di aggressione,

Bard, furto nella notte: rubato il bancomat della BCC valdostana

Questa notte, tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, quattro persone incappucciate hanno fatto irruzione nell’atrio del Municipio di Bard, in via Cavour, asportando il bancomat della BCC Valle d’Aosta. Il furto sarebbe avvenuto poco dopo le 01:00. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero divelto il distributore – un modello portatile –per

Custodi digitali della prima infanzia: un percorso formativo su bambini e schermi nella fascia 0-6 anni

L’Assessorato regionale per le Politiche per le relazioni intergenerazionali promuove un percorso formativo rivolto a insegnanti ed educatori della prima infanzia. Il ciclo formativo si intitola ‘Custodi digitali della prima infanzia. Bambini e schermi nella fascia 0-6 anni: temi, prospettive e strumenti per promuovere il benessere digitale’. Il progetto rappresenta la prosecuzione del

Rinuncia alle cure in aumento in Valle d’Aosta: oltre 10 mila cittadini nel 2024

Nel 2024 l’8,4% dei residenti in Valle d’Aosta – pari a più di 10.300 persone – ha dichiarato di aver rinunciato ad almeno una prestazione sanitaria. Il dato, in crescita di 2,1 punti percentuali rispetto al 2023, emerge dall’ottavo ‘Rapporto Gimbe’ focalizzato sul Servizio Sanitario Nazionale. Secondo il documento, la Valle d’Aosta si

Courmayeur, dal 13 ottobre chiude per rischio valanghe la strada della Val Veny

Dal 13 ottobre entrerà in vigore la consueta chiusura stagionale della strada comunale della Val Veny, a Courmayeur, disposta per rischio valanghe in vista dell’inverno. L’ordinanza – firmata dal Sindaco Roberto Rota – stabilisce il divieto di transito, sia per i veicoli sia per i pedoni, nel tratto compreso tra il ponte delle

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015