REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 21, 2024

Indenizzi post-alluvione, Zucchi (Fd’I): “incomprensibili polemiche, il Governo regionale non ha stanziato un euro”

Fratelli d’Italia Vd’A continua il pressing sul Governo regionale, replicando alle critiche ricevute dall’Assessore Grosjacques circa gli aiuti e le modalità di erogazione dei fondi del MITUR. “Fd’I esprime la sua profonda gratitudine al Governo per il significativo supporto fornito alle imprese valdostane colpite dall’alluvione del 29 e 30 giugno 2024. L’azione coordinata

Sciopero sanitari, l’UV coglie l’occasione per la replica frontale: “grazie all’Autonomia stanziati 36 milioni”

L’Union Valdôtaine coglie l’occasione dello sciopero del personale sanitario per togliersi un sassolino dalla scarpa, scrivendo: “il gruppo consiliare dell’UV esprime pieno sostegno ai lavoratori della sanità che, mercoledì 20 novembre, sono scesi in piazza ad Aosta, unendosi simbolicamente ai colleghi di tutta Italia in sciopero contro le misure inadeguate previste nella legge

“Darsi pace, per cambiare il mondo”: nuovo incontro di Vd’A Futura il prossimo 29 novembre

Il prossimo venerdì 29 novembre, alle ore 20:30, il salone della parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta ospiterà un incontro organizzato da ‘Valle d’Aosta Futura’ in collaborazione con il movimento culturale ‘Darsi Pace’. Protagonisti della serata saranno due giovani relatori: Francesco Marabotti, filosofo e scrittore, insieme a Davide Sabatino, danzatore e poeta, entrambi attivisti

Non rientra da un’escursione sopra Fénis, scattano le ricerche: un uomo ritrovato morto

Un’escursione si è trasformata in tragedia nella serata di ieri, 20 novembre, quando un uomo di nazionalità francese è stato trovato senza vita nell’area montana di Clavalité, sopra il comune di Fénis. La vittima era probabilmente impegnata in un’escursione verso l’eremo di St. Julien. L’allarme è stato lanciato dalla moglie dell’escursionista dopo che

Sciopero personale sanitario, Sindacato Cimo: “qui per difendere Sanità pubblica”

Si è tenuto ieri – 20 novembre – lo sciopero del personale sanitario indetto dai Sindacati di categoria Anaao Assomed, Cimo e Nursing Up. Sciopero a cui hanno aderito diversi professionisti dell’ospedale di Aosta, anche se la struttura ha continuato a erogare regolarmente gran parte delle prestazioni sanitarie. A riassumere le ragioni della

La vignetta di AN24: sull’ambiente Aosta è solo al 78° posto, Tapiro d’Oro per la Giunta “ecologista”

Ambientalisti di provata fede siedono nella Giunta comunale di Aosta, in testa il genitore 1 della pista ciclabile: l’Assessore all’Ambiente, alla Pianificazione territoriale e alla Mobilità Loris Sartore. Ma nella classifica sulla ‘Qualità della Vita’, Aosta è solo al 78° posto su 107 capoluoghi di provincia proprio nell’indice della salubrità ambientale. Tapiro d’Oro