REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Uno studio per verificare gli effetti sulla salute del 5G: il Consiglio Valle respinge la mozione di Lega, FI e RV

Picture of di Redazione

di Redazione

Una mozione in cui si chiedeva uno studio per monitorare l’impatto sulla salute umana e ambientale delle infrastrutture e reti 5G. A presentarla in Consiglio Valle sono Lega Vallée d’Aoste, Forza Italia e Rassemblement Valdôtain, che specificano come lo studio sia necessario per fugare ogni dubbio che si è diffuso fra la popolazione, oltre che a garanzia della salute dei cittadini valdostani.

Ad introdurre il tema è il Capogruppo del Carroccio, Andrea Manfrin, che evidenzia: “fra le persone esiste un sentimento di forte preoccupazione rispetto alle emissioni e agli effetti del 5G, soprattutto dopo che la legge nazionale ha innalzato il limite di emissione delle antenne Srb da 6/Vm a 15/Vm anche se in via provvisoria e cautelativa”.

“Serve un monitoraggio attento che consenta alla Regione di dare risposte ai seri dubbi espressi dalla comunità – aggiunge il leghista –, così come ha fatto la Regione Toscana che legittimamente ha voluto andare oltre le relazioni ufficiali e investigare il fenomeno prendendo in considerazione anche altre risultanze scientifiche”.

Replica piccata dall’Assessore Luciano Caveri, che ricorda: “secondo l’ARPA Vd’A è inutile la realizzazione di uno studio specifico sul territorio valdostano. Il continuo scambio di informazioni con il sistema di ARPA italiane e con l’organismo centrale ISPRA, a sua volta in connessione con tutti gli istituti che stanno facendo ricerche scientifiche sul 5G, danno risultanze ufficiali diverse da quelle presentate dalla mozione e nel corso del dibattito in Aula”.

Assessore che non risparmia neanche una stoccata a due dei partiti firmatari dell’inziativa: “sono stupito – dice Caveri – nel rilevare la posizione contraria al 5G dei gruppi Lega Vd’A e Forza Italia Vd’A dal momento che a livello italiano la posizione di questi partiti è ben differente“.

In ogni caso, la maggioranza è risultata compatta nel respingere l’iniziativa: con 19 astensioni e 16 voti favorevoli, il Consiglio regionale ha respinto la mozione che chiedeva uno studio sugli effetti sulla salute delle antenne 5G.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015