REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Febbraio 25, 2025

Incontro al MIT: focus di Forza Italia sulle infrastrutture stradali in Valle d’Aosta

Si è tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro tra il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, i funzionari ANAS e una delegazione di Forza Italia Valle d’Aosta guidata dalla Coordinatrice regionale Emily Rini. Ad accompagnarla i Consiglieri regionali azzurri Pierluigi Marquis, Mauro Baccega e Christian Ganis,

Bullismo e cyberbullismo: il SerD in prima linea con un progetto di sensibilizzazione

Il Servizio per le Dipendenze patologiche (SerD) dell’USL Valle d’Aosta ha concluso un progetto di prevenzione e sensibilizzazione contro bullismo e cyberbullismo, coinvolgendo cinque classi delle scuole medie in un percorso educativo di 20 ore complessive. L’iniziativa ha previsto la compilazione di un questionario anonimo, discussioni sui risultati e la creazione di elaborati

Europol, Spelgatti (Lega): “serve intervento più incisivo UE sul contrasto all’immigrazione illegale”

La necessità di un’azione più incisiva da parte dell’Unione Europea sul fronte dell’immigrazione clandestina è stata ribadita dalla Senatrice della Lega, Nicoletta Spelgatti, durante l’ultima riunione del Gruppo di controllo parlamentare congiunto su Europol. Tra i temi affrontati, un focus particolare è stato dedicato alla lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori e

Riforma elettorale, Zucchi (Fd’I) ribadisce: “pronti al referendum confermativo”

La riforma elettorale di minima partorita a 18, non accontenta Fratelli d’Italia Valle d’Aosta che fin dal primo momento aveva annunciato una propria preferenza verso una forma che desse maggiore centralità al candidato Presidente. Per questa ragione, Fd’I tira dritto e continua la sua marcia verso la richiesta del referendum. “La maggioranza regionale

Estrazione e commercializzazione di materiale pericoloso: sequestrate due cave in Bassa Valle

Due cave della Bassa Valle d’Aosta sono state sequestrate dai Carabinieri nell’ambito di un’indagine sulla presenza di fibre di materiale pericoloso all’interno del pietrisco estratto e commercializzato. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Aosta, è condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Aosta e dal Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Torino, con il

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015