REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Novembre 5, 2024

In Valle d’Aosta la cannabis terapeutica in forma oleosa verrà rimborsata dal SSR

In Valle d’Aosta è stato ampliato l’accesso alla cannabis terapeutica per i pazienti, introducendo la preparazione in olio. Si tratta di una soluzione più pratica rispetto al decotto, già disponibile, anche questa coperta dal Sistema Sanitario Regionale (SSR). Un’opzione attesa e pratica per i pazienti “La cannabis in forma oleosa era attesa da

La vignetta di AN24: i paci… finti!

L’inclusività come bandiera, la tolleranza come mantra, l’accoglienza come slogan e… poi mazzate a chi la pensa diversamente: i pacifinti di casa nostra. Ecco la vignetta satirica del nostro nuovo amico Romolo Buldrini.

Sciopero del trasporto pubblico locale, l’8 novembre a rischio le corse dei pullman

Venerdì 8 novembre è previsto uno sciopero di 24 ore nel settore del trasporto pubblico locale, che potrebbe causare cancellazioni e disagi per l’intera giornata, anche sulle corse scolastiche. Arriva Italia, una delle tre compagnie del settore in Valle d’Aosta, ha assicurato che saranno garantiti i servizi minimi essenziali, il cui elenco sarà

FrontDoc 2024, primeggiano le donne. E dai promotori arriva la presa di distanze sulle violenze

Nonostante l’episodio di violenze nei confronti del Coordinatore di Fratelli avvenuto proprio durante la serata finale della manifestazione, si è concluso con un successo di pubblico e una serie di premi, quest’anno assegnati esclusivamente a registe donne, l’edizione 2024 di FrontDoc. L’annuncio, avvenuto durante la cerimonia di premiazione ‘Calici & Schermi’ presso la

Da Finaosta le condoglianze per la morte dell’ex Presidente Massimo Lévêque

Finaosta e Aosta Factor rendono nota la “profonda tristezza” per la notizia dell’improvvisa scomparsa di Massimo Lévêque, stimato ex Presidente alla testa della finanziaria regionale dal 2015 al 2018. Durante il suo incarico – ricorda Finaosta – il dott. Lévêque “ha guidato il gruppo finanziario con competenza e impegno, contribuendo con la sua

PAS contro i “sinistroidi”, Sarteur: “impedire di frequentare un luogo pubblico è Fascismo”

Sull’aggressione avvenuta nel week-end, dentro gli spazi dell’ex Cittadella dei Giovani, a danno di un dirigente locale di Fratelli d’Italia, arriva anche la condanna di Pays d’Aoste Souverain. Nella colluttazione, in veste da paciere, infatti vi è stato anche Philippe Milleret, musicista e cantautore notoriamente iscritto al movimento indipendentista. Una nota dura, quella

Cultura, arriva la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’

E’ stata presentata ieri – 4 novembre – la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’. L’obiettivo – dichiara l’Assessorato dei Beni e Attività culturali – è “individuare, distinguere e valorizzare opere di narrativa di alta qualità, offrendo a scrittori e scrittrici un ambiente creativo e accogliente nella splendida cornice della Valle d’Aosta”.

Revisione Statuto speciale, apertura dal Ministro Calderoli: “presto un tavolo tecnico”

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha riferito in Consiglio Valle dell’incontro avuto lo scorso 31 ottobre con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli. “Ho evidenziato al Ministro la volontà della Regione Autonoma Valle d’Aosta di procedere con la prosecuzione della revisione dello Statuto speciale: egli – nel

Il cambio generazionale nelle aziende è il tema del prossimo evento di GI-Lab Vd’A

Il prossimo 26 novembre, la sala conferenze dell’Hotel HB di Aosta sarà teatro della seconda edizione di ‘GI-Lab VdA – Giovani Imprenditori Lab Valle d’Aosta’, un appuntamento ideato per approfondire il tema del passaggio generazionale nelle aziende, una transizione cruciale per la continuità e l’evoluzione delle imprese familiari e non solo. L’evento –

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015