REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Luglio 22, 2024

Ondate di calore, ad Aosta attive le azioni a supporto dei più fragili

Anche quest’anno il Comune di Aosta partecipa alla campagna per la prevenzione dei rischi derivanti da eventuali ondate di calore, in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Protezione Civile regionale. A tal proposito, nei prossimi giorni 500 persone che vivono da sole – segnalate dall’Azienda Usl in quanto considerate

Valtournenche, il Comune lancia una raccolta fondi a favore degli esercenti danneggiati dalle inondazioni

Per sostenere gli operatori economici e i privati di Breuil-Cervinia, danneggiati dall’inondazione avvenuta nella notte fra il 29 e 30 giugno scorsi, il Comune di Valtournenche ha istituito una raccolta fondi solidale. Tutti coloro che desiderano donare possono effettuare un bonifico su questo conto corrente: Intestazione: Comune di Valtournenche Raccolta Fondi Alluvione Breuil-CerviniaGruppo

Inaugurato ‘L’Aquilegia’, il progetto sperimentale di housing sociale per anziani

Arriva anche in Valle d’Aosta la sperimentazione dell’housing sociale, una nuova formula di accoglienza dedicata alle persone anziane autosufficienti ed alla realizzazione di azioni volte a favorire l’invecchiamento attivo e il contrasto dell’isolamento e della deprivazione relazionale e affettiva. Il progetto è stato inaugurato giovedì 18 luglio, alla presenza dell’Assessore alla Salute e

Successo per la BeccaPink, donati 10.800 euro all’Associazione V.I.O.L.A.

Un lunghissimo serpentone, a colorare il tratto di pista ciclo-pedonale che dalla zona Tzamberlet di Aosta collega l’area sportiva Guido Saba di Plan Félinaz, sede del BeccaVillage: uno spettacolo oltre ogni aspettativa per la seconda edizione della camminata non competitiva BeccaPink, riservata alle donne.  Nessuno spirito agonistico, solo il piacere di passeggiare e

Aosta, caso ZTL: telecamere spostate in via Aubert, raffica di multe

Pioggia anomala di contravvenzioni, la gestione della ZTL ha messo commercianti e residenti dell’area in stato di agitazione. Il “caso” è in arrivo dall’ingresso di via Aubert, lato p.za della Repubblica, ad Aosta, dove all’improvviso uno spostamento delle telecamere ZTL ha mietuto vittime a ripetizione. Qualcuno avrebbe accumulato anche decine di multe, inconsapevole