Sabato 13 maggio, alle ore 18:00, nella sala conferenze dell’HB hotel in via Malherebes 18/A ad Aosta si terrà l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Guerra in Europa: niente di nuovo sul fronte ucraino?“.
Il tema è di quelli importanti e, nostro malgrado, ci riguarda tutti: la guerra in Ucraina nelle sue mille sfaccettature, nelle sue premesse e – a distanza di oltre un anno dall’inizio del conflitto – nei suoi possibili scenari futuri ancora così incerti. Uno scontro violento e viscerale fra popoli storicamente intrecciati, che sta devastando il cuore di un’Europa schiacciata fra titani dopo decenni di pace.
La guerra ucraina ha smesso i panni di un conflitto regionale per divenire crocevia storico per gli equilibri fra potenze globali, il declino dell’illusione preconizzata da Francis Fukuyama di una “fine della Storia” sotto la mai discussa leadership statunitense è già qui.


Per capirne di più saranno con noi tre relatori di rilievo. Innanzitutto Fulvio Scaglione, giornalista e saggista di successo, già vicedirettore di Famiglia Cristiana per oltre 15 anni. Profondo conoscitore dei Paesi della costellazione ex sovietica, oggi collabora con varie testate fra cui – in materia geopolitica e internazionale – la rivista di approfondimento Limes. Poi vi sarà Ugo Lucio Borga, giornalista valdostano e stimato fotoreporter di guerra, ha documentato sul campo la realtà del conflitto in più occasioni nel tempo, prima in Donbass e poi sul fronte ucraino.




A chiudere il dott. Giovanni Germano, ex ambasciatore e primo diplomatico di rango valdostano, ha firmato un appello al governo nazionale – pubblicato da Avvenire – in cui decine di ex diplomatici italiani hanno chiesto di favorire il cessate il fuoco e suggerito alcune condizioni eque per ristabilire la pace.
Per noi del rinascente corso di AostaNews24, oltre ad essere una bellissima occasione di approfondimento, sarà il momento per uscire dalla pura dimensione online ed entrare in contatto con i nostri lettori più affezionati nel “mondo reale”. Per questo ci teniamo a invitarvi a partecipare numerosi a questo primo nostro evento con lo spirito di una piccola comunità di lettori che si incontra per immaginare e discutere sul nostro futuro.
L’evento è promosso dal Cercle Proudhon Edizioni e da AostaNews24. L’ingresso è aperto e gratuito fino ad eventuale esaurimento posti. Ci vediamo il 13 maggio, cari lettori!
Giuseppe Manuel Cipollone