REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Maltempo, attesa per la fine della perturbazione: Dora Baltea sotto pressione, a Cogne le criticità maggiori

Picture of di Giuseppe Manuel Cipollone

di Giuseppe Manuel Cipollone

E’ atteso, non senza una certa trepidazione, il definitivo passaggio della perturbazione che sta attraversando la Valle d’Aosta, mettendo nuovamente sotto forte pressione i livelli dei torrenti e della Dora Baltea. Le previsioni dicono che durante le prime ore del mattino di domenica 30 giugno la perturbazione dovrebbe andare verso esaurimento.

Intanto, fino alle 23:00, si è riunito – presso la sede regionale della Protezione civile – il Centro Coordinamento dei Soccorsi (CCS), alla presenza del Presidente della Regione Renzo Testolin. Qui le autorità hanno fatto il punto sulle problematiche e sui dissesti localizzati che sono stati generati dall’intensa pioggia che ha colpito la Valle d’Aosta.

In particolare, precipitazioni molto forti a carattere temporalesco hanno colpito la zona C (Sud), con valori registrati dai pluviometri di circa 130 mm da inizio evento nella zona di Cogne. Nella zona B (Est), invece, si registrano massimi di circa 60 mm.

Le criticità

In Bassa Valle le principali problematicità riscontrate, già durante il pomeriggio, hanno riguardato l’allagamento del sottopasso per fraz. Echallod, ad Arnad. Inoltre, è stata registrata la caduta di piante sulla S.R. 26 tra Hône e Arnad, nonché sulla S.R. 2 nel tratto tra Champorcher e Pontboset. Si sarebbe verificata anche un’esondazione di un torrente a Champoluc, in loc. Magneaz, a causa dell’ostruzione di una tubazione.

Più pesante, al momento, è il bilancio nella valle di Cogne: qui si sono verificate colate detritiche lungo i canaloni del Pont du Teuf, Costa del Pino, Trajo, Les Ors, Tsa de sèche, con un’importante esondazione del torrente in Valnontey. Risulta pertanto chiusa la strada regionale da Ozein e le strade comunali di Valnontey e di Lillaz. Il paese si trova così isolato: la viabilità, la rete elettrica e le comunicazioni telefoniche risultano temporaneamente interrotte, ma in loco è presente un presidio medico.

E ancora la strada regionale di Valtournenche è chiusa a causa di una frana, nel tratto tra Valtournenche e Cervinia, in attesa di una riapertura a senso unico alternato. Qui le autorità comunali sconsigliano ai residenti di uscire di casa o di mettersi in strada per qualsiasi motivo.

Diversi ponti che attraversano la Dora Baltea, poi, sarebbero stati temporaneamente chiusi al traffico per il superamento delle soglie di sicurezza delle acque. Fra questi, già da alcune ore, vi sarebbe il ponte di Saint-Marcel. Sempre a Saint-Marcel la strada dell’Envers in direzione Fénis e in direzione Brissogne, che costeggia l’autostrada, è stata chiusa. Chiusi al traffico vi sarebbero anche i ponti a Fénis e Pollein, oltre che il ponte al Montfleury (Aosta) ad Aymavilles e Pontey.

Le immagini dalla Dora

Dora Baltea all’altezza del ponte pedonale al Montfleury, ore 23:45 del 29/06
Dora Baltea Charvensod, 29/06

Giuseppe Manuel Cipollone

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015