REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Hône 2 riparte: via al maxi progetto da 156 milioni per il nuovo impianto idroelettrico CVA

Picture of di Redazione

di Redazione

È stato presentato oggi, lunedì 9 giugno, alla cittadinanza e ai media il progetto di rifacimento totale dell’impianto idroelettrico Hône 2, uno degli interventi più ambiziosi promossi dal gruppo CVA in Valle d’Aosta. Un’opera strategica da 156 milioni di euro complessivi, pensata non solo per produrre energia pulita ma anche per valorizzare il territorio e rafforzare la sicurezza idrogeologica.

All’incontro, che si è svolto alla presenza dei vertici CVA e degli amministratori locali e regionali, è stata illustrata una trasformazione radicale: l’attuale impianto era operativo da oltre un secolo, nato per soddisfare i bisogni energetici delle industrie di inizio ‘900, sarà ora completamente sostituito. Il nuovo Hône 2 sarà in grado di superare il raddoppiare la produzione annua di energia, passando da 49 GWh a 104 GWh, ossia circa 20.000 impianti fotovoltaici domestici messi insieme.

Ma non è solo una questione di numeri. L’opera garantirà un taglio netto alle emissioni: 40.000 tonnellate di CO₂ in meno ogni anno, equivalenti alla capacità di assorbimento di 270.000 alberi. Un contributo concreto agli obiettivi del Piano Energetico Ambientale Regionale e alla Roadmap per una Valle d’Aosta Fossil Fuel Free entro il 2040.

Tra gli aspetti più rilevanti del progetto, anche la realizzazione di un canale derivato interrato lungo 9 km, pensato per garantire maggiore sicurezza idraulica nei confronti di eventi estremi legati ai cambiamenti climatici. Un’infrastruttura che unisce produzione, innovazione e prevenzione.

L’azienda energetica fa sapere anche come il nuovo impianto porterà benefici diretti al tessuto locale: oltre 1 milione di euro saranno investiti a favore delle comunità di Champorcher, Pontboset e Hône, rafforzando così il legame tra transizione energetica e sviluppo territoriale.

Il futuro si costruisce anche a scuola

Durante la mattinata, spazio anche alla formazione. Gli alunni della scuola primaria di Hône hanno partecipato a un laboratorio sulla produzione di energia rinnovabile, con una visita guidata all’attuale impianto. Un modo per coinvolgere le nuove generazioni e renderle protagoniste della transizione verde.

Visite guidate il 14 giugno

Per chi volesse scoprire da vicino la storia e il futuro di Hône 2, sabato 14 giugno l’attuale centrale sarà aperta al pubblico per visite guidate gratuite. È possibile prenotarsi al link:

Clicca qui!

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015