REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Aosta, in piazza Chanoux l’Open day della Protezione Civile nel segno della memoria e della prevenzione

Sabato 18 ottobre piazza Chanoux ha ospitato l’Open day della Protezione Civile regionale, una giornata dedicata alla memoria, alla prevenzione e alla partecipazione. L’iniziativa ha riunito operatori, volontari e cittadini per raccontare da vicino il sistema di sicurezza e soccorso della Valle d’Aosta. L’edizione 2025 ha assunto un valore particolare: ricorrono infatti i

ANAS, scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali fino al 15 aprile 2026

L’ANAS ricorda che è attivo l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle principali strade statali della Valle d’Aosta, per garantire la sicurezza della circolazione durante la stagione invernale. Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile 2026. La misura riguarda le arterie più esposte al rischio di neve o formazione

La Valle d’Aosta celebra la dolcezza: a Châtillon torna la Sagra del Miele e la premiazione del 31° Concorso dei Mieli Vd’A

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Châtillon diventerà nuovamente la capitale valdostana del miele. Giunta alla 22ᵃ edizione la Sagra del Miele e dei suoi derivati, promossa dall’Amministrazione comunale di Châtillon, in sinergia con l’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta e con l’Associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta,

Governo regionale, spunta l’ipotesi autonomista-integrale: UV e centristi ne contano 19

L’acquisto del 13esimo seggio unionista e il risultato inaspettato arrivato dalle urne del ballottaggio per il capoluogo hanno già avuto un primo effetto: l’ingresso del Partito Democratico in maggioranza regionale non è più scontato. Aosta infatti ha visto un testa a testa tra Giovanni Girardini (Centrodestra) e Raffaele Rocco (UV, PD e centristi)

Ballottaggio Aosta, risultato shock: la spunta Rocco, ma la città è spaccata a metà

Un risultato da shock: dal ballottaggio comunale, Aosta si risveglia spaccata in due. Anzi in tre. Il primo dato è l’astensione oramai endemica che supera il 54% degli aventi diritto. Segno di una disaffezione verso la politica da parte degli aostani assolutamente insormontabile. Ma è il risultato dello spoglio l’elemento più eclatante: la

Bard, furto nella notte: rubato il bancomat della BCC valdostana

Questa notte, tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, quattro persone incappucciate hanno fatto irruzione nell’atrio del Municipio di Bard, in via Cavour, asportando il bancomat della BCC Valle d’Aosta. Il furto sarebbe avvenuto poco dopo le 01:00. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero divelto il distributore – un modello portatile –per

Elezioni, endorsement a Rocco-Fadda: la base di Vd’A Aperta è scettica

Dopo un’opposizione interna – a tratti dura – alla maggioranza Nuti, c’era chi pensava che in casa Valle d’Aosta Aperta avrebbe prevalso la linea astensionista. Invece dalla federazione di sigle di sinistra è arrivato l’endorsement alla candidatura di Rocco e Fadda, sebbene il movimento sia balcanizzato e diviso a riguardo. Dopo il risultato

Donna scomparsa a Gignod, rinvenuto in una tubazione il corpo senza vita

È stata ritrovata senza vita la donna di 54 anni, di origine albanese, scomparsa da ieri pomeriggio – 8 ottobre – a Gignod. Il corpo è stato individuato all’interno di una tubazione dove scorre un piccolo ruscello, in una zona non lontana da dove si erano concentrate le ricerche. Il ritrovamento è avvenuto

Gignod, 54enne scomparsa da ieri pomeriggio: ricerche in corso

Proseguono le ricerche di una donna di 54 anni, di origine albanese, scomparsa nel pomeriggio di ieri – 9 ottobre – a Gignod. La donna che presenta difficoltà motorie, si trovava ospite del figlio in una casa della frazione Cré. Secondo quanto riferito dai familiari, si sarebbe allontanata dall’abitazione intorno alle 16:30 senza

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015