REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Carcere di Brissogne: detenuto sferra un pugno in volto ad un agente della penitenziaria

Un agente della Polizia penitenziaria è rimasto ferito nel pomeriggio di oggi, 25 novembre, durante un’operazione di trasferimento di detenuti tra gli istituti di Torino e Aosta. L’episodio è avvenuto all’interno della casa circondariale di Brissogne, durante le procedure di consegna e prelievo di un detenuto. Secondo quanto ricostruito, la scorta partita da

CONI Vd’A e AICE Vd’A siglano un accordo per l’inclusione sportiva e la somministrazione di farmaci salvavita

È stato firmato lo scorso venerdì 21 novembre, l’accordo di collaborazione tra il CONI Valle d’Aosta e l’AICE Vd’A ODV. Il documento è stato sottoscritto dal Presidente regionale del CONI Jean Dondeynaz e dal Presidente di AICE Manuele Amateis, alla presenza del Presidente della Regione Renzo Testolin. L’intesa riguarda la possibilità di somministrare,

Meteo, prima neve a bassa quota di stagione: anche Aosta si è svegliata imbiancata

Aosta si sveglia imbiancata per la prima volta in stagione e il meteo – diffuso dal bollettino locale – ci segnala che la giornata sarà caratterizzata da condizioni marcatamente nuvolose su tutto il territorio regionale, con precipitazioni diffuse di intensità variabile. I fenomeni risulteranno deboli sul settore sud-orientale e via via più intensi

Modon d’Or 2025, selezionati i dieci finalisti per la migliore Fontina Dop di alpeggio

Sono stati individuati i dieci finalisti dell’edizione 2025 del concorso ‘Modon d’Or’, dedicato alla migliore Fontina Dop di alpeggio. La selezione è avvenuta dopo le sedute di assaggio preliminari. Accedono alla fase finale: Il concorso prosegue ora con le valutazioni delle giurie degli operatori del settore e della Giuria di eccellenza. Quest’ultima si

Traforo del Monte Bianco, anche nel 2025 lavori in linea con il cronoprogramma

I lavori nel Traforo del Monte Bianco procedono secondo programma, in vista della riapertura prevista il prossimo 12 dicembre. Il cantiere – attivo da settembre per quindici settimane con oltre 200 operai – riguarda un nuovo tratto della volta della galleria, programmato all’interno di un ciclo di interventi destinati a estendere in modo

Saint-Pierre, per il 3° anniversario di riapertura il 25 novembre al Museo di Scienze naturali si entra gratis

L’Assessorato delle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente comunica che martedì 25 novembre, in occasione del terzo anniversario della riapertura della sede espositiva del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan al Castello di Saint-Pierre, l’ingresso sarà gratuito per tutta la giornata. L’Assessore Davide Sapinet sottolinea come il bilancio dei primi tre anni sia

Consiglio Valle convocato il 25 e 26 novembre: all’Ordine del giorno 43 punti

Il Consiglio Valle si riunirà in seduta ordinaria martedì 25 e mercoledì 26 novembre, con inizio alle 09:00, per esaminare un Ordine del giorno composto da 43 punti. Tra gli adempimenti istituzionali figurano: L’Assemblea prenderà inoltre atto della relazione annuale sulle attività condotte nel 2024 a livello di controllo strategico e di gestione.

Indice MAQI 2025: ad Aosta poco assenteismo, ma il capoluogo è ultimo per qualità della classe politica

L’indagine nazionale MAQI (Municipal Administration Quality Index), pubblicata dal ‘Sole 24 Ore’, consegna un risultato particolarmente severo per il Comune di Aosta, che si colloca all’ultimo posto tra i 112 capoluoghi italiani nella categoria dedicata alla qualità dei politici locali. Un dato che emerge con chiarezza sia nel rapporto scientifico, sia nelle analisi

Qualità della vita 2025: Aosta scende al 27° posto su 107 province

La provincia di Aosta si posiziona al 27° posto nella classifica nazionale della Qualità della vita 2025, elaborata da ‘ItaliaOggi’ e ‘Ital Communications’ in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma. Il risultato colloca la Valle d’Aosta nella fascia medio-alta del Paese, in un anno in cui solo 60 province su 107 raggiungono un

St. Vincent, riaperto l’ufficio postale dopo i lavori di rinnovamento

Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Saint-Vincent, oggetto nelle scorse settimane di un intervento di ammodernamento che rientra nel progetto nazionale ‘Polis’ di Poste Italiane. L’iniziativa mira a rafforzare la coesione territoriale e ad ampliare l’accesso ai servizi pubblici nei comuni sotto i 15 mila abitanti. I lavori hanno previsto il rinnovo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015