REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: In primo piano

Ballottaggio Aosta, risultato shock: la spunta Rocco, ma la città è spaccata a metà

Un risultato da shock: dal ballottaggio comunale, Aosta si risveglia spaccata in due. Anzi in tre. Il primo dato è l’astensione oramai endemica che supera il 54% degli aventi diritto. Segno di una disaffezione verso la politica da parte degli aostani assolutamente insormontabile. Ma è il risultato dello spoglio l’elemento più eclatante: la

Bard, furto nella notte: rubato il bancomat della BCC valdostana

Questa notte, tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, quattro persone incappucciate hanno fatto irruzione nell’atrio del Municipio di Bard, in via Cavour, asportando il bancomat della BCC Valle d’Aosta. Il furto sarebbe avvenuto poco dopo le 01:00. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero divelto il distributore – un modello portatile –per

Elezioni, endorsement a Rocco-Fadda: la base di Vd’A Aperta è scettica

Dopo un’opposizione interna – a tratti dura – alla maggioranza Nuti, c’era chi pensava che in casa Valle d’Aosta Aperta avrebbe prevalso la linea astensionista. Invece dalla federazione di sigle di sinistra è arrivato l’endorsement alla candidatura di Rocco e Fadda, sebbene il movimento sia balcanizzato e diviso a riguardo. Dopo il risultato

Donna scomparsa a Gignod, rinvenuto in una tubazione il corpo senza vita

È stata ritrovata senza vita la donna di 54 anni, di origine albanese, scomparsa da ieri pomeriggio – 8 ottobre – a Gignod. Il corpo è stato individuato all’interno di una tubazione dove scorre un piccolo ruscello, in una zona non lontana da dove si erano concentrate le ricerche. Il ritrovamento è avvenuto

Gignod, 54enne scomparsa da ieri pomeriggio: ricerche in corso

Proseguono le ricerche di una donna di 54 anni, di origine albanese, scomparsa nel pomeriggio di ieri – 9 ottobre – a Gignod. La donna che presenta difficoltà motorie, si trovava ospite del figlio in una casa della frazione Cré. Secondo quanto riferito dai familiari, si sarebbe allontanata dall’abitazione intorno alle 16:30 senza

Giunta regionale, spunta il parere legale di Testolin e Bertschy che smentisce il limite dei mandati

Sono pronti a tornare in pista: il Presidente e Vicepresidente uscenti della Giunta regionale, rispettivamente Renzo Testolin e Luigi Bertschy, hanno presentato all’attenzione del Consiglio Valle un parere legale che sostiene come entrambi possano presiedere ruoli apicali anche nell’eventuale prossima squadra di Governo. Nessun limite di mandati, dunque, secondo il parere legale di

Intelligenza artificiale: quattro giornate di seminari all’Univda

Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta promuove un ciclo di quattro incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale applicata alla gestione aziendale e organizzativa. L’iniziativa – dal titolo ‘Agenti, Processi e Dati’ – si svolgerà presso il polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta nelle giornate dell’8, 9 e 21

Nazionale calcio, prima convocazione per Hans Nicolussi Caviglia. L’amministrazione regionale: “orgoglio per la Valle d’Aosta”

Hans Nicolussi Caviglia, giovane centrocampista valdostano in forza alla Fiorentina, è stato convocato per la prima volta nella Nazionale maggiore di calcio per le sfide decisive di qualificazione ai Mondiali contro Estonia e Israele. La chiamata è arrivata dal commissario tecnico Gennaro Gattuso. Il Presidente della Regione Renzo Testolin e l’Assessore al Turismo

Casinò de la Vallée: accordo con CVA Smart Energy per l’efficientamento energetico

È stato firmato ieri mattina – venerdì 3 ottobre – a Châtillon l’accordo tra CVA Smart Energy s.r.l. e la Società Casino de la Vallée s.p.a. per l’avvio di un Energy Performance Contract (EPC). L’intesa prevede la realizzazione di un programma di interventi finalizzati all’efficientamento energetico, all’adeguamento normativo e all’ammodernamento tecnologico degli impianti

Marché au Fort: torna a Bard il mercato delle eccellenze valdostane

Il borgo medievale e il Forte di Bard ospitano sabato e domenica – 11 e 12 ottobre – l’edizione 2025 del ‘Marché au Fort’, la rassegna dedicata all’agroalimentare valdostano. La manifestazione – organizzata dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali insieme alla Chambre Valdôtaine, al Comune di Bard e all’Associazione Forte di Bard – coinvolge

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015