REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Maggio 19, 2025

Operai feriti nel cantiere del prosciuttificio: due imputati a processo

È stata fissata per l’11 settembre prossimo l’udienza predibattimentale relativa all’incidente sul lavoro avvenuto il 30 luglio 2024 nel cantiere di ampliamento del prosciuttificio di Saint-Rhémy-en-Bosses, dove quattro operai rimasero feriti. Secondo una prima ricostruzione, il gruppo di lavoratori era impegnato nella posa di travi prefabbricate per una soletta. Gli operai si trovavano

Zona franca, Fd’I rilancia il tema: depositata una proposta di legge alla Camera

Dopo decenni di inattività normativa, il tema della Zona franca per la Valle d’Aosta torna al centro del dibattito politico grazie a una proposta di legge presentata alla Camera dal deputato di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì, in accordo con il Coordinatore regionale del partito Alberto Zucchi. L’iniziativa – che arriva a stretto giro

Rivolta al cercere di Brissogne, Lega: “solidarietà alla Polizia penitenziaria”

Dopo l’episodio di gravi disordini, avvenuti la sera del 16 maggio scorso, presso la casa circondariale di Brissogne, la Lega Vd’A ha voluto esprimere “la piena e totale solidarietà agli operatori di Polizia penitenziaria (…) a fronte della vergognosa aggressione subita (…)”. “La lettura della dinamica dei disordini, il bollettino di guerra che

Jean Dondeynaz riconfermato Segretario generale della CISL Valle d’Aosta

Jean Dondeynaz è stato riconfermato alla guida della CISL Valle d’Aosta. La sua rielezione a Segretario generale è arrivata sabato 17 maggio al termine del XX Congresso Confederale regionale, con 33 voti su 35 delegati. Per Dondeynaz, 56 anni, si tratta del terzo mandato consecutivo. Assieme a lui sono stati eletti, con la

DI.A.PSI Valle d’Aosta: 25 anni di impegno per la salute mentale

La DI.A.PSI Valle d’Aosta – Difesa Ammalati Psichiatrici – compie venticinque anni e celebra questo traguardo con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sul tema della salute mentale. Dopo il concerto gospel che a febbraio ha riunito il pubblico nella Chiesa del Sacro Cuore di Saint-Martin-de-Corléans, l’associazione propone ora un

Tragedia sul lato francese del Monte Bianco: muore scialpinista di 44 anni

Un uomo di 44 anni, residente nell’Alta Savoia, ha perso la vita ieri – 18 maggio – sul versante francese del Monte Bianco a seguito di un incidente avvenuto durante una discesa in sci alpinismo. L’allarme è scattato intorno alle 12:45. Secondo quanto ricostruito, lo scialpinista stava affrontando la parete nord della montagna,

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015