REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Marzo 22, 2025

Percorsi abilitanti docenti, si sblocca l’empasse. Guichardaz: “ritardi dal Ministero”, replica FI: “l’Assessore straparla”

Il ritardo nell’emanazione dei decreti attuativi da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca ha causato difficoltà e incertezze per molti docenti in tutta Italia, con importanti ripercussioni sull’organizzazione scolastica. Questa almeno è la tesi sostenuta dall’Assessore regionale all’Istruzione, Jean-Pierre Guichardaz, circa l’empasse dei percorsi di abilitazine per i docenti. Il “caso” in

L’Ultima Notte Rosa: il 29 agosto Umberto Tozzi in concerto al Forte di Bard

Continua il grande successo di Umberto Tozzi con il suo ‘L’Ultima Notte Rosa-The Final Tour’, che lo porterà in giro per l’Italia e il mondo per l’ultimo saluto ai fan. Tra le nuove date estive annunciate, spicca l’appuntamento del 29 agosto al Forte di Bard, la tappa più attesa per il pubblico valdostano.

Cervinia, dal Comune di Valtournenche scatta divieto di utilizzo di acqua senza bollitura

Il Comune di Valtournenche ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo dell’acqua delle rete per consumo umano diretto in tutta la frazione Breuil-Cervinia, comprese le località Avouil, Zona Area Camper e Zona Lago Blu. Il Sindaco del paese, Elisa Cicco, ha specificato che l’acqua potrà essere utilizzata solo dopo bollitura, fino a nuova comunicazione

Sanità, la nuova figura dell’Assistente infermiere mette sul piede di guerra gli OSS

In Valle d’Aosta si accende il dibattito sulla nuova figura dell’Assistente Infermiere, introdotta come risposta alla carenza di personale sanitario. L’Assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, ha recentemente annunciato corsi di formazione specifici in funzione dell’entrata in organico della nuova figura profesionale, ma la decisione solleva perplessità tra gli Operatori Socio Sanitari (OSS),

Sicurezza, ad Aosta torna la figura del “Carabiniere di quartiere”

Con una nota direttamente dal comando, i Carabinieri di Aosta fanno sapere che anche nel capoluogo valdostano l’Arma tornerà “a dare impulso ai servizi di prossimità”: verrà pertanto ripristinata la figura del “Carabiniere di quartiere”. Il servizio sarà svolto da militari che si muovono a piedi per le vie cittadine, con lo scopo

Valanga a Cervinia: sciatrice salvata dal Soccorso Alpino Valdostano

Ieri mattina, 21 marzo, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto nella zona del versante italiano del Furgen, a causa di una valanga che ha coinvolto una sciatrice italiana. L’elicottero SA1, già in volo per un’altra missione, è stato dirottato sulla slavina dopo aver imbarcato un’unità cinofila. Fortunatamente, la donna era già stata disseppellita

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015