REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Febbraio 26, 2025

Inaugurato il busto commemorativo di Chanoux nel foyer del Consiglio Valle

In occasione del 77° anniversario dello Statuto speciale della Valle d’Aosta, promulgato il 26 febbraio 1948, è stato svelato oggi nel foyer della sala del Consiglio Valle un busto dedicato a Émile Chanoux, pensatore politico e figura centrale nella cultura valdostana. Alla breve cerimonia – inserita fra i lavori del Consiglio regionale –

Contributi UE per l’alpeggio, in appello condanna ridotta per l’ex impiegato regionale

La Corte d’Appello di Torino ha condannato a un anno e dieci giorni di reclusione, con pena sospesa, Donato Orsières, 56 anni, originario di Saint-Denis ed ex impiegato dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. L’uomo era accusato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche legate alla gestione di alcuni pascoli a Pontey. Rispetto alla

Incontro sui LEP, domani la Commissione per le Questioni Regionali si riunisce a Palazzo Regionale

Giovedì 27 febbraio, a partire dalle 12:30, Palazzo Regionale ospiterà la Commissione bicamerale per le Questioni Regionali, che farà tappa in Valle d’Aosta per il 18° incontro del ciclo di audizioni focalizzato sull’indagine conoscitiva sui Livelli Essenziali di Prestazione (LEP), nell’ambito dell’attuazione dell’Autonomia differenziata. “Continua il nostro impegno nelle regioni d’Italia per l’indagine

Apicoltura, il Sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo in Valle d’Aosta: dialoga con l’Assessore Carrel

L’apicoltura al centro della visita che il Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, farà in Valle d’Aosta venerdì 28 febbraio. Un’occasione per visitare alcune aziende agricole del territorio e toccare con mano le eccellenze regionali, un confronto diretto con chi vive ogni giorno i punti di forza e criticità della produzione agricola. La

Lavoro? La CGIL lancia un referendum per la cittadinanza facile agli stranieri

La CGIL si prepara a lanciare un referendum sul lavoro, per il quale nel 2024 sono state raccolte le firme a livello nazionale. Fra i quesiti proposti, alcuni parlano di stop ai licenziamenti illegittimi, sostegno ai lavoratori delle piccole imprese, riduzione del precariato e la sicurezza sul luogo di lavoro. Ma ne spicca

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015