REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Contributi UE per l’alpeggio, in appello condanna ridotta per l’ex impiegato regionale

Picture of di Redazione

di Redazione

La Corte d’Appello di Torino ha condannato a un anno e dieci giorni di reclusione, con pena sospesa, Donato Orsières, 56 anni, originario di Saint-Denis ed ex impiegato dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. L’uomo era accusato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche legate alla gestione di alcuni pascoli a Pontey.

Rispetto alla sentenza di primo grado, la condanna è stata ridotta di circa due mesi, poiché l’accusa di abuso d’ufficio è decaduta in seguito alle recenti modifiche normative che hanno depenalizzato il reato. Nel maggio 2023, il Tribunale di Aosta lo aveva infatti condannato a 14 mesi di reclusione.

Il procedimento, avviato dall’Ufficio della Procura europea di Torino, era scaturito da un’indagine condotta dal Corpo forestale della Valle d’Aosta e dalla Guardia di Finanza. Secondo l’ipotesi inquirente, Orsières – titolare di un’impresa zootecnica – quando era in servizio presso gli uffici dell’Agricoltura avrebbe presentato richieste di contribuzione per i propri pascoli, dichiarando falsamente di aver condotto e utilizzato un alpeggio nella Bassa Valle d’Aosta negli anni 2020 e 2021. Ciò gli avrebbe permesso di percepire indebitamente fondi pubblici per un totale di circa 15.000 euro a danno dell’UE.

L’ex impiegato regionale è stato difeso dagli avvocati Ascanio Donadio e Corinne Margueret.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015