REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Coldiretti Vd’A in Assemblea: confronto sul futuro dell’agricoltura e sulle prossime mobilitazioni

Picture of di Redazione

di Redazione

Si è svolta ieri, martedì 25 febbraio, l’Assemblea di Coldiretti Valle d’Aosta, che ha visto la partecipazione dei Presidenti di sezione provenienti da tutta la regione. Durante l’incontro sono state affrontate tematiche cruciali per il futuro del settore agricolo valdostano, tra cui l’applicazione della l.r. 17, la nuova delibera sugli agriturismi e diversi dossier aperti, come i piani di pascolo e i pagamenti del verde agricolo.

Un punto chiave della riunione è stata la discussione sulle mobilitazioni nazionali di Coldiretti, che vedranno coinvolti i territori per difendere la salubrità del cibo naturale e il Made in Italy agroalimentare. Tra le iniziative previste, spiccano la raccolta firme per sostenere l’obbligo di indicare l’origine su tutti gli alimenti e le misure per la gestione della fauna selvatica.

“La nostra Assemblea rappresenta un’importante occasione di confronto e di proposta per il settore agroalimentare valdostano. È essenziale che le nostre istanze siano ascoltate e che si lavori insieme per garantire un futuro sostenibile per le nostre produzioni”, ha dichiarato la Presidentessa di Coldiretti Vd’A Alessia Gontier.

Sulla stessa linea, Elio Gasco, Direttore generale dell’associazione di categoria, il quale ha sottolineato: “affrontare le sfide che ci attendono è fondamentale. Dobbiamo unire le forze per promuovere l’agricoltura locale e tutelare i nostri prodotti e le nostre aziende, affinché possano continuare a rappresentare un’eccellenza per la regione e aiutare ad antropizzare il territorio”.

L’Assemblea si è chiusa con l’impegno di Coldiretti nel proseguire il dialogo con le Istituzioni, nonché nel mettere in campo tutte le azioni necessarie per valorizzare il settore agroalimentare regionale.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015