REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Giugno 20, 2024

Escursionista infortunata sul Col de la Seigne, intervengono i soccorsi

Sì è concluso poco dopo le ore 19:30 di oggi, 20 giugno, un intervento di soccorso ad una escursionista francese bloccata sul Col de la Seigne (Courmayeur) a quota 2400 mt. La donna era bloccata a causa di un trauma ad una caviglia. Una volta richiesto l’intervento dalla stessa vittima del trauma, intorno

Claudio Latino confermato Presidente del CSV per il prossimo quadriennio

Claudio Latino confermato alla presidenza del CSV Valle d’Aosta. A riconfermarlo il nuovo Consiglio direttivo, che a sua volta ha ricevuto legittimazione dall’Assemblea elettiva del 5 giugno scorso. Claudio Latino sarà Presidente per il prossimo quadriennio 2024-2028. Ad affiancarlo saranno: Durante l’Assemblea generale del CSV è stato eletto anche il Consiglio dei Garanti:

Colonie estive per minori del Comune di Aosta, si aprono le iscrizioni

Tornano i soggiorni estivi al mare, per i giovani dai 6 ai 15 anni, organizzati dal Comune di Aosta. E in attesa della riapertura della struttura di Pinarella di Cervia, che arriverà nel 2025, le mete saranno Cesenatico e Marina di Massa. I ragazzi saranno ospitati nell’Ostello sul mare di Cesenatico dal 5

Picasso, Mus e Inge Morath sono i protagonisti delle grandi mostre aostane nel 2025

E’ stata approvata la programmazione delle esposizioni per l’autunno 2024 e per il 2025 al Centro Saint-Bénin e al Museo Archeologico Regionale di Aosta.  Saranno tre le proposte di rilievo che vedranno protagonisti autori appartenenti a epoche ed ambiti artistici differenti.  Al Centro Saint-Bénin di Aosta – dove per tutta l’estate 2024 è

Autonomia differenziata, Manes si astiene: “voto doveroso e strategico”

E’ stato votato, mercoledì 19 giugno, alla Camera dei Deputati il disegno di legge sulle Autonomie differenziate, che sta scatenando reazioni diverse a livello nazionale. Il provvedimento era già stato blindato in Senato, ma il dibattito fra le forze politiche si è dimostrato particolarmente duro. La componente delle minoranze linguistiche ha espresso voto

Medicina generale, iscrizioni aperte al corso di formazione specifica

Fino a giovedì 18 luglio è possibile presentare all’ufficio regionale competente le domande per l’ammissione al concorso di accesso al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2024/2027. “Nell’ottica di promuovere la partecipazione ai corsi nella nostra regione – sottolinea l’Assessore Carlo Marzi – valorizziamo sin da subito i medici

Bullismo: nasce un gruppo di lavoro per la prevenzione e il contrasto al fenomeno

La Giunta regionale ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro per la sperimentazione del modello di certificazione per la prevenzione e contrasto del bullismo. Il gruppo di lavoro è composto da due referenti di ciascun Assessorato coinvolto attivamente nel progetto, da un referente dell’Azienda USL della Valle d’Aosta e da uno

Marco Camandona in Pakistan alla conquista del suo 14° “8mila” senza ossigeno

Marco Camandona, alpinista valdostano noto per le sue numerose spedizioni in tutto il mondo, è partito per il Pakistan, per scalare i Gasherbrum I e II, nel massiccio del Karakorum.  Il Gasherbrum è un gruppo montuoso localizzato nella regione Nord-Orientale del Baltoro nella catena del Karakorum. Il massiccio contiene ben tre cime che

Frana in Val di Rhêmes, S.R. 24 interrotta: sul posto i Vigili del fuoco

Si è verificata una frana sulla S.R. 24 della Valle di Rhêmes. La colata detritica ha colpito all’altezza di località Frassiney, rendendo necessaria una interrogazione della viabilità. Fortunatamente non risultano coinvolti dalla frana. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del fuoco professionisti del comando di Aosta e i volontari dei distaccamenti di Rhêmes-Notre-Dame