REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Dicembre 20, 2022

Aosta, il 22 dicembre il concerto ‘Natale in Jazz’ con il Barbera-Lavit-Moccia Jazz Trio

 L’appuntamento con il ‘Barbera-Lavit-Moccia Jazz Trio’ è in programma giovedì 22 dicembre alle ore 21:00 nella sala polivalente della biblioteca di viale Europa ‘Ida Desandré’. Beppe Barbera, bibliotecario fino al 1994 proprio nella biblioteca aostana e oggi affermato pianista jazz, ha curato numerose rassegne di concerti che hanno portato a suonare sul piccolo

Ufficiale: il Rally della Valle d’Aosta torna anche nel 2023

Il mondo del rally valdostano scalda i motori per il secondo anno consecutivo, dopo una lunga assenza durata 10 anni.  Arriva infatti l’ufficialità: la 44esima edizione del Rally della Valle d’Aosta si disputerà nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre 2023. A confermarlo è Luca Lattanzi, organizzatore della gara, attraverso un

Nasce a Verrès la ‘Cittadella Bassa Valle’, un nuovo polo per i giovani e il volontariato

A partire dal 16 gennaio 2023 prenderà il via il progetto ‘Cittadella Bassa Valle’, una co-progettazione tra il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, il Consorzio Trait d’Union, il Centro Regionale Sportivo LIBERTAS ed altri enti per animazioni e attività dedicate ai giovani. La sede sarà nel complesso edilizio Brambilla a Verrès. “La Cittadella Bassa

Il punto sul lavoro: gli annunci della settimana in Valle d’Aosta, dal 15 dicembre 2022

Estetiste, commesse, Oss, contabili, tirocinanti e addetti carico e scarico merci sono solo alcune tra le figure professionali più richieste di questa settimana nella regione Valle d’Aosta. Le offerte di lavoro pubblicate di seguito provengono dalle aziende del settore pubblico e privato e contengono tutte le informazioni necessarie per poter inviare la propria

Monaci thailandesi bloccati in montagna: salvati dai soccorsi

La richiesta di aiuto è partita ieri sera – 19 dicembre – da due escursionisti molto particolari. Due monaci thailandesi si trovavano infatti nella zona del Colle Bettolina, fra i 2800 e i 3000 metri di quota, per una escursione con le ciaspole, quando si sono resi conto di non esser in grado

Arriva ad Aosta e Plaine il primo servizio di car sharing

In arrivo da venerdì un progetto di sperimentazione del car sharing per Aosta e cintura, lo fa sapere l’Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile regionale. Saranno 8 le auto a disposizione dall’azienda ‘5T’ di Torino per avviare questa diversa forma di mobilità. Gli stalli di sosta per le auto si troveranno in Piazza

Presentato il film ‘Le otto montagne’, girato anche in Val d’Ayas

La montagna e la realtà che vi gravità intorno non sono mai qualcosa di perfetto. Le stesse comunità montanare sono figlie della difficile e dura vita nelle quali si trovano. Ma come un cielo azzurro può essere squarciato all’improvviso da un temporale e capovolgere tutto, così un amicizia tra due persone completamente diverse

Turismo, proiezioni positive in Valle d’Aosta per il periodo delle festività natalizie

Sono stati diffusi oggi i dati frutto di un’indagine curata per conto di Federalberghi nazionale dall’Istituto ACS Marketing Solutions nel periodo compreso tra il 7 e il 12 dicembre intervistando con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) un campione di 3014 persone, rappresentativo dei circa 50 milioni di connazionali maggiorenni. A livello regionale, secondo

Milesi Talent, presentati i progetti in gara degli studenti del Don Bosco

Strutture a nido d’ape, moduli esagonali componibili, casette ispirate ai tipici rascard valdostani: si scatena la creatività degli studenti dell’Istituto Don Bosco di Châtillon, che nei giorni scorsi hanno presentato i progetti in gara per il Milesi Talent. Il concorso, organizzato dal brand di vernici per legno Milesi insieme ad alcune importanti realtà