È certamente motivo di orgoglio per la Valle d’Aosta l’appartenenza di Châtillon alla rete nazionale ‘Città del Miele’, in virtù di questo Concorso che esalta al meglio il lavoro quotidiano degli apicoltori valdostani. L’incessante attività di questi piccoli, preziosi insetti e la loro straordinaria capacità di collaborare sono indispensabili alla biodiversità alla base di tutta la filiera agropastorale. La Sagra del Miele giunge quest’anno alla sua 21esima edizione, mentre il Concorso Mieli della Valle d’Aosta festeggia i suoi 30 anni, con una partecipazione entusiasta da parte degli apicoltori.
Per l’occasione l’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali ha previsto oltre alla consueta premiazione del 30° Concorso Mieli della Valle d’Aosta – che si terrà nel centro di Châtillon, in piazza Volontari del Sangue, domenica 27 ottobre alle ore 10:30, insieme agli ospiti della città del miele ligure di Savignone e Les Abeilles en fête di Martigny – un momento di ringraziamento seguito dalla classica degustazione dei mieli premiati.
Nell’ambito delle tante attività in calendario l’Assessorato segnala, inoltre, venerdì 25 ottobre l’attività rivolta ad alcune scuole della regione dal tema ‘I segreti dell’alveare’ e la degustazione guidata di alcuni mieli valdostani. Domenica 27, alle ore 14:30 alle ore 16:30, nella Sala Don Paolo Chasseur (ex Hotel Londres), non perdetevi la degustazione guidata gratuita dei mieli della Valle d’Aosta curata dai tecnici dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in analisi sensoriale.
Programma dettagliato a questo link: clicca qui!
Maggiori informazioni
Comune di Châtillon (AO)
Tel. 0166-560627
Ph. Credit: Virginia Neyroz