Si sa, fra i reati più odiosi ci sono furti in casa: poche cose attaccano l’intimità e la dimensione privata delle persone come vedere violata la propria abitazione. Da questo punto di vista, la Valle d’Aosta si conferma tra le regioni più sicure d’Italia con 172 furti in casa registrati nel 2023, il numero più basso del Paese.
Il tasso è pari a 14 furti ogni 10.000 abitanti, al momento nettamente inferiore alla media nazionale. Tuttavia, non è scevro da preoccupazioni: infatti i 172 furti avvenuti nel 2023 segnano un aumento del 48,3% rispetto al 2022. Un vero e proprio boom – il più alto a livello nazionale – quasi cinque volte superiore alla media italiana che si attesta 10,4%. Insomma, i furti in casa stanno aumentando ovunque, ma in Valle d’Aosta crescono più rapidamente.
Nonostante questo incremento, l’Indice di Sicurezza Domestica resta positivo con un valore di 104,9/100, collocando la regione al sesto posto in Italia (in calo rispetto al quarto posto del 2022). I dati emergono dall’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, che evidenzia anche come il furto in casa sia il reato che più preoccupa gli italian: per il 48% della popolazione questo reato rappresenta la principale minaccia alla propria sicurezza.