Da ieri – 28 agosto – la Protezione civile ha diramato lo stato di pre-allarme viabilità nell’area del Monte Bianco, visto il traffico intenso che sta mettendo sotto pressione il tunnel. L’improvvisa impennata del traffico è dovuta all’esponenziale aumento dei passaggi di camion in seguito alla chiusura imprevista ai mezzi pesanti del Fréjus, causata dalla grande frana della Maurienne.
E’ scattato il piano del COA (Centro Operativo Autostrade), ma nonostante ciò durante le ore del mattino si stanno nuovamente riempiendo le aree di stoccaggio destinate ai mezzi pesanti. Le aree di stoccaggio si erano parzialmente svuotate, nelle ore notturne, dopo che il piano COA aveva previsto il blocco autostradale dei mezzi pesanti a Santhià e Ivrea, operato dalla Polizia stradale. Il traffico dei camion è stato parzialmente dirottato in direzione Ventimiglia.
Dopo un rilascio del blocco di Santhià è ripartito il grande flusso di mezzi pesanti verso la Valle d’Aosta, mezzi che giunti nell’area del Bianco vengono convogliati nelle tre aree di stoccaggio e man mano fatti defluire nel tunnel. La pressione dei mezzi, però, sta tornando considerevole.
Come previsto dal piano viabilità regionale, sull’autostrada per il Monte Bianco è scattato l’obbligo per i mezzi leggeri di uscire al casello di Morgex con il relativo incolonnamento per i restanti mezzi pesanti. Rimane, pertanto, lo stato di pre-allarme viabilità, anche in considerazione della “variabile” del traffico turistico sul quale – al momento – resta difficile fare previsioni.
Di seguito il link dove poter vedere le immagini delle webcam poste agli ingressi del tunnel: https://www.tunnelmb.net/it-IT/webcam.