Il primo weekend di settembre l’area verde di Montfleury ospiterà il festival centrale nell’offerta musicale della Valle d’Aosta: il Together Music Festival – The primordial heartbeat (il battito primordiale).
Nato dopo la pandemia da coronavirus e diviso in due edizioni, Together Music Festival (estate) e Together Winter Festival (inverno), viene interamente realizzato dal lavoro di un gruppo di 13 ragazzi under25, costituiti ell’impresa sociale Exus Eventi, con il sostegno della pubblica amministrazione, degli sponsor valdostani e di numerosi giovani volontari della nostra regione.
“Il Together Music Festival è il nostro evento principale e ci impegna costantemente durante tutto l’anno – spiega Federico Ferraris, C.E.O. di Eventi s.r.l. impresa sociale -. Lo curiamo in ogni dettaglio, dalla nascita del progetto alla sua realizzazione. L’iter è molto lungo ma il nostro team è sempre pronto a dare il massimo e a gestire eventuali imprevisti nel migliore dei modi. Per noi il Together non è solamente un festival, è il motivo che ci ha spinto ad andare avanti quando eravamo soli ed isolati a causa della pandemia. Prima di essere una s.r.l., infatti, siamo un gruppo di amici che hanno scelto di creare qualcosa per la nostra regione. Quest’anno inizieremo con un primo battito, antico e primordiale, destinato a crescere sempre di più con le prossime edizioni”.
Oltre 15 ore di musica spalmate su due giorni per divertirsi insieme ai propri coetanei con dj set, contest musicali, esibizioni live, special guest ed artisti nazionali ed internazionali.
Tra gli oltre venti artisti presenti, spiccano 3 special guests:
1. Rosa Chemical, rivelazione della 73a edizione del Festival di Sanremo. L’artista di Grugliasco (provincia di Torino) si esibirà sul palco del Together Music Festival il 1° settembre nel quadro del suo Tour estivo nei maggiori festival musicali italiani;
2. Greg Willen, famoso produttore e dj italiano. Nome d’arte di Gregory Taurone, l’artista di
Volpiano (provincia di Torino) si esibirà sul palco del Together Music Festival il 2 settembre;
3. Dj Margot, una delle dj più in voga del momento. L’artista è originaria di Kiev e si è esibita in numerosissimi festival musicali in Europa e nel mondo. Salirà sul palco del Together Music Festival il 2 settembre.
Numerosissimi gli artisti valdostani che si esibiranno con dj set e musica live:
– Musica live: Peter Blame, R1sta, Giulio & Manny, Otama ed Elnoir;
– Dj set: Pump!t, Coco, Bassanini B2B Rulez, Polo & Fuat, Corse, Padu & Micho, Simox & Falom, Simon Adley, Re.served, Dj Steevo & Trigger Tom, Dj Fosforo e Pecora nera.
Questa seconda edizione vedrà ugualmente un contest musicale in cui si esibiranno in diretta Shocky, Taglia unica (band) e Venti2.zero1 (band), un torneo sportivo di Beach volley organizzato la mattina del 2 settembre in collaborazione con Casa Zaccheo (associazione di volontariato per ricostruzione di una casa a Plan d’Avie per l’accoglienza di giovani e famiglie) ed un torneo sportivo di calcio organizzato la mattina del due settembre in collaborazione con Aostacalcio511.
I biglietti si dividono in ingresso per una giornata (20€) ed ingresso per entrambe le giornate (30€). Questi sono disponibili online sul sito https://www.ticketsms.it/it/event/Together-Music-FestivalFULL-PASS, dove possono anche essere acquistati attraverso 18app, o in 6 punti vendita sul territorio valdostano (Pillier Central a Morgex, Pizzeria Ristorante Lidò a Sarre, Switshop e Bar Cristallo ad Aosta, Plaza Café a Saint-Vincent e Tanpì a Verrès).
Informazioni specifiche sui due giorni
– Venerdì 1° settembre: apertura dei cancelli alle 17:45 ed esibizioni musicali dalle 18:00 alle 2:00;
– Sabato 2 settembre: apertura dei cancelli alle 17:45 ed esibizioni musicali dalle 18:00 alle 2:30;
– Tornei sportivi di beach volley e di calcio a 5: sabato 2 settembre tra le 10:00 e le 18:00.
Ci sarà ugualmente la possibilità di cenare in loco grazie a stands di hamburgers, buvette, crêpes e gelati.
Maggiori informazioni sono presenti sul sito web www.togetherfestival.it.