Tempo di bilanci per la Guardia di Finanza della Valle d’Aosta che rende noti i numeri relativi all’importante azione del nucleo dedicato agli interventi di soccorso in montagna. Nel corso dei primi nove mesi del 2024 – fanno sapere le Fiamme Gialle -, le due Stazioni S.A.G.F. valdostane di Cervinia ed Entrèves hanno eseguito oltre 60 interventi di soccorso in alta montagna, portando in salvo 29 escursionisti risultati illesi, 49 feriti e recuperando 16 salme.
La perizia e l’abnegazione dei finanzieri del Soccorso Alpino sono emersi con particolare evidenza in occasione di due interventi, effettuati unitamente al S.A.V., a giugno e settembre scorsi sulla parete nord del Gran Paradiso quando – a quota 4061 metri e successivamente nei pressi del passo del Felik – i soccorritori hanno recuperato 11 escursionisti, di cui 3 feriti e purtroppo una salma. Ma i militari del S.A.G.F. valdostano, a bordo degli elicotteri appartenenti alle sezioni aeree della GdF di Venegono (VA) e Bolzano, sono stati anche tra i primi ad intervenire all’indomani della calamità idrogeologica che ha colpito la Val di Cogne, evacuando oltre 300 persone in tre giorni.
I compiti del S.A.G.F.
Le Fiamme Gialle del S.A.G.F. sono i professionisti che svolgono funzioni di pubblico soccorso, unitamente al personale del Soccorso Alpino Valdostano. A questo rigaurdo, il comando territoriale della Guardia di Finanza di Aosta, lo scorso 13 febbraio, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il SAV per potenziare la cooperazione nell’ambito degli interventi in montagna, attraverso l’attivazione e la formazione di squadre miste e la reciproca disponibilità dei mezzi di soccorso.
I militari intervengono – attraverso il determinante contributo delle unità cinofile specializzate – in seguito agli episodi di valanghe e altre calamità naturali, nella ricerca di persone scomparse. Inoltre, in caso di incidenti mortali, il S.A.G.F. ha il compito di documentare quanto avvenuto sul luogo dell’evento, svolgendo le indagini di polizia giudiziaria sotto l’egida della Procura della Repubblica di Aosta.