L’Institut Agricole Régional (IAR) di Aosta ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale alla ‘Japan Cider Cup 2025’, conquistando la medaglia d’argento nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023.
Il concorso si è svolto lo scorso 31 maggio scorso, al centro congressi Tama Mirai Messe di Tokyo ed è considerato uno degli eventi più rilevanti a livello globale nel settore del sidro. Alla terza edizione della Japan Cider Cup hanno partecipato oltre 100 sidri, presentati da più di 50 aziende provenienti da undici nazioni.
Il sidro premiato è prodotto esclusivamente con pere Williams coltivate a 800 metri di altitudine a Moncenis, nella valle del Gran San Bernardo. Il processo unisce tecniche innovative e metodi tradizionali: dopo un iniziale crioconcentramento del mosto, il sidro viene fermentato a bassa temperatura e sottoposto a rifermentazione in bottiglia per 12 mesi, seguendo il metodo classico.
Il progetto Re-Born punta a recuperare e valorizzare antiche tradizioni produttive attraverso l’innovazione tecnologica. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma dello IAR volto a diversificare i prodotti agricoli trasformati, che include oltre 100 tipologie di sidri da varietà locali, vini di frutta, aceti balsamici e distillati.
Il riconoscimento a Tokyo si aggiunge così ad altri successi internazionali per l’istituto, come la medaglia d’oro al Cider World 2021 di Francoforte e l’argento al GLINTCAP 2023 in Michigan.