Sono state numerose le telefonate arrivate nella mattinata di ieri, 4 aprile, alla centrale operativa dell’Arma ad Aosta e tutte segnalavano il tentativo di truffa da parte di sedicenti Carabinieri. E’ scattato così immediatamente un servizio di controllo sul territorio, che è culminato con l’intervento presso l’abitazione di un anziano residente nel capoluogo.
I Carabinieri sono dunque riusciti a cogliere in flagranza di reato un 59enne, originario di Napoli, traendolo in arresto. Quest’ultimo, infatti, si era presentato presso l’abitazione della vittima dopo che un sedicente Carabiniere aveva chiesto all’anziano di consegnare denaro per evitare l’arresto del proprio figlio. Un escamotage ingannevole sventato, fortunatamente, dalle dall’arrivo tempestivo dei militari.
Una volta fermato il truffatore, i successivi controlli hanno fatto emergere come a suo carico vi fossero già numerosi precedenti penali, così da far scattare l’arresto anche per evasione: il 59enne, infatti, era sottoposto ad una misura di detenzione domiciliare in provincia di Napoli. Oggi il GIP del Tribunale di Aosta ha convalidato l’arresto e, a seguito di un processo per direttissima, lo ha condannato a anni 2 di reclusione.
Continua la campagna informativa dei Carabinieri a favore degli anziani
Nel quadro di questo impegno, l’Arma dei Carabinieri di Aosta ha avviato anche per il 2025 una campagna informativa rivolta in particolare agli anziani, spesso bersaglio delle truffe più insidiose.

Domenica 30 marzo, al termine delle celebrazioni religiose, i militari della Compagnia di Aosta hanno incontrato i fedeli in diverse chiese in Valle, come quelle di Sant’Ilario a Gignod e di Santa Maria dell’Assunta a Morgex, fornendo consigli pratici e distribuendo materiale utile per riconoscere e prevenire i tentativi di raggiro. Gli incontri proseguiranno durante le festività pasquali e in primavera, con l’obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione sul territorio e offrire un presidio di ascolto e vicinanza, in particolare alle fasce più vulnerabili.