Anche in Valle d’Aosta si celebra la ‘Settimana Nazionale della Celiachia 2025’, con un ricco programma di eventi promosso dall’Associazione Italiana Celiachia Vd’A APS per informare e sensibilizzare sulla patologia e le sue implicazioni.
La celiachia è una malattia cronica autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, la quale resta in gran parte sotto-diagnosticata. In Valle d’Aosta, a fronte di una prevalenza più alta rispetto alla media nazionale (0,57% contro lo 0,45%), molti pazienti non sanno ancora di esserne affetti. I sintomi sono spesso sfumati o atipici, rendendo difficile una diagnosi tempestiva.
Sabato 10 maggio, presso l’ambulatorio Premium Medica di Saint-Christophe, si terrà una giornata di prevenzione rivolta sia a celiaci che desiderano monitorare la propria salute, sia a persone con sintomi sospetti. Previste visite specialistiche gratuite o a tariffa ridotta in gastroenterologia, endocrinologia, diabetologia, ecografie tiroidee e densitometria ossea. In parallelo, alle ore 10.30 si svolgerà una conferenza informativa sulle patologie correlate, tenuta dal dott. Giulio Doveri.
Sempre il 10 maggio, i volontari AIC saranno presenti dalle 09:00 alle 14:00 per offrire assistenza, spiegazioni e materiale informativo.
Torna anche l’iniziativa ‘Tutti a tavola, tutti insieme’, con cui le mense scolastiche sono invitate a proporre un menù interamente senza glutine per tutti gli alunni, celiaci e non, per promuovere inclusione e consapevolezza. Nel 2024 avevano aderito 15 comuni valdostani, per oltre 1.200 pasti serviti.
Tra gli altri appuntamenti:
- Venerdì 16 maggio, il Comune di Aosta aderisce alla campagna ‘Illuminiamoci di verde’, illuminando un edificio simbolico per promuovere la sensibilizzazione sulla celiachia.
- Giovedì 22 maggio, a Fénis, si svolgerà un corso gratuito per operatori della ristorazione collettiva, in collaborazione con il SIAN dell’USL. Il corso è aperto anche a ristoratori privati e rientra nel programma di formazione AFC (Alimentazione Fuori Casa).
- Mercoledì 28 maggio, appuntamento sportivo con la cronoscalata Introd–Les Combes, che comprende una baby run, una gara cronometrata per adulti, un pasta party gluten free e le premiazioni finali.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’AIC VdA scrivendo a info@aicvda.it o telefonando al 331-2904270.