E’ stato presentato, lo scorso lunedì 21 ottobre, il nuovo Centro di Assistenza Agricola (CAA) del SAVT. Il servizio è frutto della collaborazione tra il SAVT e l’Associazione Italiana Coltivatori (AIC).
Il SAVT collabora da anni con l’AIC per la gestione dei servizi di patronato e – in questo senso – il CAA rappresenta una nuova offerta rivolta principalmente ai piccoli agricoltori e ai lavoratori dipendenti che gestiscono anche attività come agricoltori o allevatori. Il servizio aiuterà nella gestione delle pratiche burocratiche, contributive e nelle richieste di aiuti comunitari e regionali.
Il Segretario generale del SAVT, Claudio Albertinelli, ha dichiarato: “oggi abbiamo l’onore di avere qui con noi la Giunta dell’AIC nazionale. Lo stretto rapporto che abbiamo con loro nasce dalla collaborazione oramai pluriennale, infatti noi offriamo dei servizi di Caf e patronato attraverso una convenzione che abbiamo siglato con AIC.
Oggi estendiamo questa collaborazione, insieme a loro abbiamo lanciato l’apertura di un CAA aperto agli agricoltori. Si tratta di un centro di assistenza che si rivolge al mondo agricolo, diretto agli autonomi e non solo ai lavoratori subordinati con cui già lavoriamo. Ci rivolgiamo così anche alla micro e piccole aziende, estendendo il nostro raggio di azione”.
Anche Giuseppino Santoianni, Presidente dell’AIC, presente nella sede del Sindacato valdostano, ha espresso soddisfazione per questa nuova collaborazione: “si consolida con il SAVT un rapporto di fiducia e di stima che ci ha portati a sposare insieme questo percorso che porterà degli ottimi risultati. Le richieste per gli aiuti comunitari e regionali riservati alle aziende agricole sono solo uno dei tanti aspetti su cui lavoreremo insieme”.
In occasione dell’evento, l’AIC ha anche annunciato l’ingresso di Claudio Albertinelli nel Cd’A del Patronato dell’AIC.
“Questa scelta è stata fatta proprio perché si è creato un rapporto di fiducia – ha aggiunto il Presidente Santoianni –. Vogliamo ringraziare Albertinelli per l’impegno e la serietà dimostrata in questi anni, qualità che contribuiranno al successo del nostro lavoro comune”.
Il nuovo sportello CAA, presso la sede del SAVT, sarà aperto su prenotazione il martedì e il giovedì.