È stata inaugurata ufficialmente la sezione valdostana dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF ODV). La presentazione si è svolta domenica 22 giugno, presso il castello La Tour de Villa di Gressan.
La nuova sezione regionale subentra ad ASFIB VDA, associazione recentemente sciolta, che aveva il medesimo obiettivo di rafforzare la tutela dei pazienti fibromialgici in Valle d’Aosta.
All’incontro hanno partecipato la Vicepresidente nazionale di AISF, Giusy Fabio, le ex componenti del direttivo di ASFIB VDA e numerosi soci che hanno sostenuto la nascita della sezione valdostana. L’iniziativa punta a dare maggiore visibilità alla patologia e a rafforzare le istanze per il suo riconoscimento ufficiale.
“L’inaugurazione segna l’inizio di un nuovo percorso – ha dichiarato Michela Turani, referente dei pazienti per AISF Valle d’Aosta –. Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia ancora poco conosciuta e non riconosciuta a livello istituzionale. Saremo vicini ai pazienti, offrendo ascolto e possibilità di confronto”.
La struttura organizzativa della nuova sezione comprende, oltre a Michela Turani, la referente medica Daniela Gogna e la contabile Anna Bergamo. La sede è stata stabilita presso il CSV ODV, in via Avondo 8 ad Aosta. Per informazioni è possibile contattare il numero 351-8268319 il martedì dalle 17:00 alle 19:00, oppure scrivere a asfibvda@gmail.com.