REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Professionalità, impegno civile e politica: intervista a Massimiliano Tuccari

Picture of di Redazione

di Redazione

Stimato professionista, figura presente nel mondo sportivo locale e oggi impegnato in politica regionale con Fratelli d’Italia. Massimiliano Tuccari racconta il suo percorso personale e lavorativo, segnato da dedizione, relazioni solide e una forte volontà di incidere nella comunità valdostana.

AN24: Massimiliano, sei un perito assicurativo con oltre 30 anni di esperienza in Valle d’Aosta. Quando è iniziata questa avventura?

Tuccari: “tutto è cominciato nei primi giorni di novembre del 1992, poco prima del mio ventiquattresimo compleanno. A scuola avevo una passione per l’estimo, materia tecnica che mi permetteva di attribuire valore economico ad ogni bene.

Gli inizi professionali

Un giorno, mentre passeggiavo per Aosta, mi fermai davanti alla vetrina del ‘Centro Perizie Aosta’. Ci rimasi a lungo, finché uno dei titolari, il dottor Lorenzo Grange, uscì e mi invitò a entrare. Dopo un breve colloquio, mi propose di iniziare come praticante. Quindi, da una passione scolastica, è iniziato tutto. Con Grange ho lavorato fianco a fianco per 27 anni, fino al suo pensionamento. È stato il mio mentore, un socio di lavoro e di vita”.

AN24: ma gli impegni non si limitano alla professione. Infatti, recentemente hai affiancato Massimo Lattanzi nello Charvensod Calcio, come responsabile comunicazione. Com’è nata questa collaborazione?

Tuccari: “con Massimo avevamo già lavorato insieme in politica, ci confrontavamo spesso e da quei dialoghi è nata una forte stima reciproca. Conoscendo le mie caratteristiche tecniche-lavorative mi ha proposto di occuparmi della comunicazione per la società sportiva, poi, nel corso della stagione il mio ruolo si è progressivamente ampliato: gestione amministrativa, risorse umane, ecc. Insomma, contribuisco dove c’è necessità.

La stagione 2024/25 è stata intensa e coinvolgente. Abbiamo lavorato intensamente, per il bene dei nostri tesserati, dai bambini ai giocatori della prima squadra. I risultati sportivi, eccezionali ed oltre ogni previsione, lo testimoniano. L’esperienza ci ha uniti ancora di più”.

AN24: ed ora anche l’impegno politico. L’approdo in Fratelli d’Italia è stata la scelta più naturale..

Tuccari: “sì, assolutamente. In Giorgia Meloni ho ritrovato una vera leader e l’idea del Paese che vorrei. Sul piano nazionale è stato facile riconoscermi.

Sul piano regionale ho poi il piacere di lavorare con il Coordinatore Alberto Zucchi, oltre ad aver ritrovato Massimo Lattanzi. Due punti di riferimento per me importanti, con le quali ho indubbiamente grandi affinità politiche.

All’interno del movimento ho trovato un bel gruppo, coeso e lineare. Attualmente siamo in work- in-progress, ma ho sensazioni assolutamente positive: le condizioni per poter fare bene ci sono tutte, nonostante – fino in prossimità delle elezioni – non si conosceranno le regole della competizione. Questo stallo comporterà sicuramente un coefficiente di difficoltà maggiore per partiti, i candidati e soprattutto i cittadini sempre più disorientati. Ma – in caso – sono abituato alle sfide.

Di certo, se avremo accesso al Governo della nostra regione, sarà nostra priorità varare una nuova legge elettorale che comprenda l’elezione diretta del Presidente della Regione, così come avviene in tutte le regioni d’Italia. Ma anche 5 preferenze senza vincoli di genere, semplici regole che possano essere alla portata di tutti gli schieramenti, facilitando soprattutto la scelta dell’elettorato che, con tutte le giravolte dell’ultima ora, rischia di rimanere confuso e finisce per allontanarsi dal voto e dalla politica più in generale”.

AN24: come riesci a conciliare il lavoro tecnico con l’attività politica?

Tuccari: “grazie ad una squadra di collaboratori esperti e a mia moglie Erika, che mi affianca nell’intero comparto aziendale in Valle d’Aosta e anche nelle sedi di Piemonte, Lombardia ed Emilia. La nostra società, CLAIM CENTER s.r.l., è ben strutturata e questo mi permette di impegnarmi anche in ambito politico, senza trascurare il mio lavoro, che resta per me una grande passione”.

AN24: dopo 33 anni di carriera, di attivismo e di politica, che messaggio vorresti lanciare ai lettori?

Tuccari: “in questi 33 anni ho incessantemente lavorato al servizio della collettività risolvendo loro i problemi derivanti dai sinistri, spesso in tempi ristrettissimi. Ho cercato di esser sempre presente e sempre sul pezzo. Da questo ho ricevuto tanto, sia in termini umani che professionali. Ora per me è il tempo di restituire.

Per questo vorrei mettere a disposizione il mio modo di essere e lavorare, per contribuire a cambiare ciò che troppo a lungo è rimasto immobile nella nostra regione. Ti propongo una metafora, tanto per rendere l’idea. La Valle d’Aosta è, o meglio sarebbe, un meraviglioso cavallo da corsa: ha tutte le potenzialità per raggiungere rapidamente i traguardi, dal turistismo, all’energia, allo sport, fino a diventare un laboratorio a cielo aperto anche per la sanità.

Purtroppo, da troppo tempo, quel cavallo non solo rimasto al palo, ma è stato… azzoppato. Insomma, voglio aiutare a trasformare le buone intenzioni in fatti. Le parole servono solo se portano a un punto e ad un risultato, non se restano al vento”. 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015