REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Post alluvione, il Centrodestra pungola Testolin: “fornisca certezze sulla ripartenza”

Picture of di Redazione

di Redazione

Il Centrodestra valdostano torna a premere sulla questione dei provvedimenti in favore di Cogne e Cervinia, chiedendo al Governo Testolin di fornire elementi più accurati sui provvedimenti da mettere in campo.

Il Centrodestra – oltre a rivendicare la disponibilità del Ministro al turismo Daniela Santanchè, che ha messo a disposizione 10 milioni in ristori – sottolinea il proprio intervento “presso il Ministero delle Imprese e Made in Italy, retto dal Ministro Adolfo Urso, per rafforzare mediante apposito decreto (…) le modalità di intervento del Fondo di Garanzia istituito per le PMI in favore delle attività localizzate nei comuni colpiti dagli eventi alluvionali (…)”.

“Ulteriori provvedimenti sono in fase di elaborazione tramite iniziative di altri esponenti di Governo e tramite i nostri parlamentari, che sono tutti sensibilizzati ad agire per dare concrete risposte alla nostra popolazione colpita”, chiosa la coalizione.

Ma è qui che il Centrodestra valdostano fa da pungolo, ricordando la preoccupazione “preoccupazione per le difficoltà che si riscontrano, nonostante il massimo impegno delle forze in campo, di definire una data certa per superare l’isolamento viabile di Cogne nel pieno della stagione estiva”.

La coalizione della destra “ritiene improcrastinabile e urgente che il Governo regionale confermi senza ulteriori rinvii date definitive che consentano di poter pianificare la ripartenza, per dare la possibilità ai turisti di apprezzare la località e alla comunità locale e produttiva di ritornare alla normalità.

(…) il tessuto produttivo è allo stremo e ha bisogno di certezze dovendo affrontare la gestione del proseguo della stagione e fare fronte alle pesanti incombenze relative al personale dipendente, alle scadenze contributive e fiscali e di pagamento delle forniture ormai acquistate per far fronte ad una stagione imprevedibilmente interrotta all’inizio”.

“Per questi motivi auspichiamo che il Governo regionale si attivi celermente nel fornire tempi e modalità certe di utilizzo e di funzionamento della Cassa integrazione, dei ristori che andranno necessariamente messi in campo al fine di arginare le enormi perdite sofferte dalle imprese nel cuore di uno dei periodi turisticamente più importanti dell’anno”, conclude la nota.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015