REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Pollein, celebrato il 51° memoriale dell’incidente in elicottero che costò la vita a 7 militari

Picture of di Redazione

di Redazione

La mattina del 17 maggio scorso, all’eliporto di Pollein, si è celebrata la 51ª commemorazione dell’incidente aereo che costò la vita a sette militari dell’AVES (Aviazione dell’Esercito) e del Centro Addestramento Alpino.

L’incidente fatale avvenne il 14 maggio 1973, negli anni pionieristici del soccorso alpino, quando gli alpinisti dell’allora Scuola Militare Alpina, in collaborazione con i reparti dell’aviazione leggera dell’Esercito, effettuavano i primi soccorsi in montagna.

In quel giorno, di oltre mezzo secolo fa, un elicottero multiruolo militare AB 205 del 545° squadrone, di rientro da una missione di ricognizione nei pressi di La Thuile, a causa di un’avaria al motore, precipitò al suolo proprio nei pressi dell’eliporto di Pollein.

Le vittime, tre aviatori dell’Esercito e quattro del Battaglione Aosta, sono rimaste nella memoria della nostra comunità e delle istituzioni militari: si trattava del Capitano Franco Elia, del secondo pilota Tenente Raffaello Arata, del meccanico di bordo Sergente Maggiore Luciano Galliano, il Capitano Francesco Albarosa, dei Sergenti Fabrizio Legrenzi e Michele Candiani, nonché del Maresciallo Giancarlo Zampa.

La commemorazione è stata sugellata dalla santa messa e dalla deposizione di una corona di fiori, organizzata dal comandante del Centro Addestramento Alpino, Gen. di Brigata Alessio Cavicchioli, insieme al Capo Ufficio Affari Territoriali e di Presidio della Valle d’Aosta, Colonnello Davide Dal Maso, in coordinamento con il 34° Distaccamento Permanente ‘TORO’.

Al momento di ricorso, erano presenti anche una significativa rappresentanza delle autorità locali del Comune di Pollein, l’Amministrazione regionale e le associazioni combattentistiche e d’arma locali.