Oggi, 23 agosto 2024, sono precisamente 80 anni da un tragico evento segnò per sempre la Storia di Pont-Saint-Martin: alle 17:30 del 23 agosto 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, sedici aerei B25 americani sorvolarono il borgo lasciando cadere un devastante carico di bombe. L’obiettivo dichiarato per gli Alleati, in questa controversa pagina bellica, era distruggere delle infrastrutture funzionali all’esercito tedesco. A farne le spese, però, fu soprattutto la popolazione civile: in pochi attimi secoli di costruzioni furono cancellati e la comunità fu travolta da una catastrofe che causò tra 130 e 182 vittime, 400 feriti e la distruzione del 42% del patrimonio edilizio urbano.
In occasione dell’80° anniversario di quel bombardamento, l’Amministrazione Comunale di Pont-Saint-Martin ha avviato un progetto commemorativo di grande significato. Le celebrazioni, iniziate ieri, avranno compimento questo pomeriggio.
Di seguito il programma delle celebrazioni previsto oggi, venerdì 23 agosto 2024.
- Ore 17:00 – Piazza XXIII Agosto 1944 – Vittime del Bombardamento: ritrovo e partenza del corteo con il Gonfalone del Comune e i labari delle associazioni accompagnato dalla Banda musicale, dal Coro parrocchiale e dal Coro Mont Rose di Pont-Saint-Martin;
- Ore 17:30 – Piazza IV Novembre: messa solenne officiata da S.E. Vescovo Franco Lovignana e commemorazione ufficiale da parte del Presidente della Regione e del Sindaco del Comune di Pont-Saint-Martin;
- Ore 21:00 – chiesa parrocchiale di San Lorenzo: ACTUS TRAGICUS, un concerto a cura dell’Ensemble vocale e strumentale ‘Gli Invaghiti’, nell’ambito di Kalendamaya, festival internazionale di cultura e musica antica.