La società di ingegneria Proger continuerà ad occuparsi della sorveglianza del Traforo del Monte Bianco per i prossimi tre anni. L’incarico, valido per 36 mesi, è stato affidato nell’ambito di un consorzio internazionale che include anche SINA, Bureau Veritas Nexta, Lombardi Ingénierie e IMP.
Il tunnel – lungo 11,6 chilometri – rappresenta una delle principali connessioni stradali tra Italia e Francia. Il nuovo programma di sorveglianza prevede ispezioni trimestrali, controlli semestrali sulla volta e verifiche annuali su tutto il tracciato e nelle aree esterne di accesso. Alle attività programmate si aggiungono monitoraggi e rilievi tecnici continui.
L’obiettivo dell’incarico è garantire la sicurezza e la continuità operativa dell’infrastruttura, attraversata ogni anno da circa 1,5 milioni di veicoli. Il TMB, inaugurato nel lontano 1965, resta uno snodo strategico per il traffico transalpino. Il nuovo incarico affidato a Proger rappresenta il proseguimento delle attività avviate nel 2021.