Torna puntuale il Concorso Modon d’Or, dedicato a valorizzare la migliore Fontina Dop degli alpeggi valdostani. Organizzato dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali in collaborazione con la Chambre Valdôtaine e con il supporto tecnico del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina e della Cooperativa Produttori Latte e Fontina, il ‘Modon’ si ripropone vetrina di eccellenza in linea con una serie di altri eventi promossi dall’Assessorato guidato da Marco Carrel, che celebrano la ‘regina’ delle produzioni agroalimentari della Valle d’Aosta: la Fontina Dop che nasce in alpeggio, testimonianza di una tradizione secolare tramandata da mani esperte.
La Fontina Dop è prodotta tutto l’anno, mentre è solo da giugno a settembre che negli alpeggi della Valle d’Aosta, fino a 2.700 metri di altitudine, le bovine valdostane pascolano libere nutrendosi di erbe fresche e fiori di montagna. Il latte appena munto viene trasformato direttamente nella casera dell’alpeggio, dando origine a un prodotto dalle caratteristiche organolettiche, uniche derivanti dalla flora di alta montagna: la Fontina Dop Alpeggio. Ogni Fontina Dop è prodotta con latte proveniente da bovine di razze valdostane (Valdostana Pezzata Rossa, Valdostana Pezzata Nera-Castana) e le forme pesano (da rigoroso disciplinare) dai 7,5 ai 12 chili.
Composta da commercianti locali aderenti all’iniziativa, da albergatori e da giornalisti locali, la giuria degli operatori del territorio si affianca alla giuria tecnica (personale competente delle analisi sensoriali e qualitative, con formazione ed esperienza nelle tecniche di assaggio) e alla giuria di eccellenza, formata da esperti e critici del settore enogastronomico e da organi di stampa di livello nazionale.
A seguito delle sedute di assaggio (visivo, olfattivo e gustativo), la giuria tecnica individua e seleziona le dieci migliori Fontine prodotte in alpeggio. Queste vengono poi nuovamente degustate dalla giuria degli operatori del territorio e dalla giuria di eccellenza; il giudizio complessivo determina il punteggio finale che stabilisce le cinque Fontine DOP classificate Modon d’Or 2024.
Il Modon d’Or rientra tra le fondamentali iniziative condotte dall’Assessorato mirate alla valorizzazione delle straordinarie caratteristiche della Fontina: il suo sapore unico e riconosciuto nel mondo come esempio di alta qualità alimentare e gastronomica, un sapore inconfondibile dato da una morbida pastosità e da un profumo intenso di fiori e pascoli di montagna, frutto della lavorazione del latte munto dalle bovine di razza valdostana.
Dove si comprano? Le migliori forme di Fontina Dop d’alpeggio potranno essere acquistate a partire dal mese di dicembre nei punti vendita aderenti all’iniziativa.