Il Centro Funzionale Vd’A ha emesso, per mercoledì 16 aprile, un’allerta arancione per rischio idrogeologico e valanghe in diverse aree della regione, accompagnata da un’allerta gialla su altre zone per temporali, rischio idraulico e fenomeni valanghivi localizzati.
Zone in allerta arancione (criticità moderata)
- Bassa Valle (zone B e C)
- Valle del Lys e Champorcher (zone D ed E)
In queste aree sono attese precipitazioni intense, con potenziali effetti sul territorio quali:
- frane superficiali e profonde;
- colate detritiche;
- incremento dei livelli idrici nei bacini maggiori;
- valanghe di piccole e medie dimensioni con possibile coinvolgimento di aree antropizzate.
Zone in allerta gialla (criticità ordinaria)
- Alta Valle e vallata centrale (zone A, F, G, H)
Sono previsti:
- temporali sparsi, localmente intensi;
- innalzamento dei corsi d’acqua principali, tra cui la Dora Baltea;
- valanghe isolate, principalmente in quota e lungo i pendii più ripidi.
Il limite delle nevicate è previsto inizialmente attorno ai 2000-2200 metri, in calo fino a 1800 metri nel pomeriggio. I venti saranno forti in quota da sud-est, con raffiche più intense nelle vallate, in particolare tra Verrès e Aosta.
Le autorità raccomandano massima attenzione nei territori interessati e invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali sul sito del Centro Funzionale: cf.regione.vda.it