REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Maltempo del 16 e 17 aprile 2025: chi ha subito danni conservi la documentazione che li attestano

Picture of di Redazione

di Redazione

Il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Valle d’Aosta fa sapere che le tempistiche e le modalità per presentare le domande di ristoro dei danni subiti, durante gli eventi calamitosi del 16 e 17 aprile scorsi, saranno eventualmente rese note successivamente. L’iter dipenderà dall’esito della richiesta di decretazione dello Stato di Emergenza che il Presidente della Regione Testolin sta predisponendo.

Dopo l’emissione del decreto di calamità regionale (n. 168 del 17 aprile 2025), saranno avviate le procedure per la richiesta dei danni secondo quanto previsto dalla legge regionale di protezione civile (5/2001), in coordinamento con l’eventuale dichiarazione dello Stato di Emergenza nazionale. Le modalità operative saranno comunicate tramite mezzi di informazione e canali istituzionali.

L’invito a tutti coloro che hanno subito danni materiali è raccogliere e conservare la documentazione utile, come fotografie, perizie tecniche e fatture per eventuali lavori di ripristino già eseguiti. Si specifica che i ristori riguarderanno esclusivamente danni materiali e non includeranno danni indiretti, come ad esempio i mancati guadagni.

Per quanto riguarda invece i consorzi di miglioramento fondiario e le consorterie, l’Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali ha già attivato la possibilità di presentare domande di contributo, utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Regione: moduli per calamità naturali 16 e 17 aprile 2025.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015