Sono stati undici i progetti presentati da 16 diversi enti del Terzo settore, nell’ambito del bando proposto dal CSV Vd’A e da ITAS Mutua, per sostenere le organizzazioni di volontariato e promozione sociale che dimostrino un impatto positivo sullo sviluppo sociale ed economico del territorio e della comunità.
Il bando, finanziato da ITAS con 10.000 euro, sostiene tre progetti che – al termine della valutazione effettuata da ITAS insieme al CSV – hanno totalizzato 100 punti.
Al primo posto, si è piazzato il progetto ‘Volontari…amo!’ della Petite Ferme du Bonheur, il quale verrà finanziato con 5000 euro. Per due settimane ragazzi normodotati verranno coinvolti in attività con ragazzi con disabilità, per imparare a comprendere le sfide e le potenzialità delle persone con disabilità, abbattendo così pregiudizi e promuovendo una cultura basata sull’accettazione.
Poi, con 3000 euro è stato finanziato il progetto ‘La voce della speranza/Filo d’argento’ di Auser e Uniendo Raices, dedicato agli anziani per la creazione di un coro e nonché un punto di ascolto telefonico.
Infine, 2000 euro sono destinati all’AVIS Comunale di Châtillon per ‘Diciottenni con AVIS’, un progetto che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani diciottenni alla pratica della donazione del sangue attraverso una serie di interventi di presentazione dell’associazione in vari momenti pubblici.
“Tre le tante candidature ricevute, ognuna con le sue sfumature e tutte valide ed interessanti – ha spiegato Luca Colletto, agente ITAS dell’agenzia di Aosta – ho valutato di proporre il sostegno di uno dei progetti non selezionati ad ITASolidale, l’ente filantropico sostenuto dai dipendenti, dagli agenti e dai collaboratori del gruppo ITAS. Spero in questo modo, qualora fosse valutato positivamente, di dare la possibilità di realizzarsi ad una ulteriore meritevole iniziativa di utilità ed impatto sociale per la nostra Regione”.