L’Arpa VdA ha pubblicato il report ‘La qualità dell’aria in Valle d’Aosta – Anno 2022’, che riporta i risultati delle misure di qualità dell’aria condotti nel 2022 attraverso la rete di monitoraggio composta da 7 stazioni opportunamente dislocate nel territorio regionale.
Rispetto alla precedente versione di sintesi, pubblicata a febbraio, vengono riportati anche i valori di metalli e benzo(a)pirene su PM10 derivanti da analisi di laboratorio sui filtri campionati nel corso del 2022.
Ecco il quadro di sintesi che emerge dal report:
- Particolato PM10 e PM2.5: i valori limite previsti dalla normativa sono rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti;
- Ozono: sono stati rilevati dei superamenti del valore obiettivo per la protezione della salute umana nella stazione di Donnas;
- Biossido di azoto: i valori limite sono rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti;
- Benzene: il valore limite è rispettato; l’unica stazione di misura è Aosta Piazza Plouves;
- Benzo(a)pirene: il valore limite è rispettato; per il 2022 sono disponibili i dati di Aosta Piazza Plouves;
- Metalli su PM10: i valori medi annuali del 2022 sono inferiori al limite e ai valori obiettivo previsti in tutti i siti di misura.
Il rapporto è strutturato per capitoli tematici. Nel primo capitolo viene riportato un riepilogo degli esiti delle misure dei singoli inquinanti con relative valutazioni rispetto ai limiti normativi (Dlgs 155/2010) e all’andamento negli ultimi anni.
I capitoli successivi sono dedicati ai seguenti aspetti: le sorgenti di emissione; le mappe regionali di concentrazione degli inquinanti; la stima dei livelli di esposizione della popolazione all’inquinamento dell’aria; l’influenza della meteorologia sulla qualità dell’aria; un focus sull’ozono, che è l’unico inquinante che risulta critico in alcune zone del territorio regionale; un focus sugli impatti provocati dallo stabilimento CAS di Aosta, con riferimento alle misure della stazione di via I Maggio.
Il rapporto è consultabile sul sito dell’ARPA all’indirizzo: https://www.arpa.vda.it/it/archivio-news/3932-nel-2022-la-qualit%C3%A0-dell%E2%80%99aria-in-valle-d%E2%80%99aosta-%C3%A8-stata-buona.