Gli ‘Alpinisti InSuperAbili…adrenalina inclusiva’ hanno raggiunto per la seconda volta la vetta del Breithorn, 4165 mt, tramite l’ausilio di un monosci.
L’obiettivo degli “Alpinisti InSuperAbili” era di regalare a Chiara Benevenuta, che non può camminare da diciassette anni a causa di un incidente, la possibilità di raggiungere la vetta di un 4000 e poter godere di tutte le emozioni che solo queste montagne riescono a dare.
La partenza è avvenuta da Breuil-Cervinia all’apertura delle funivie, si è raggiunto il Piccolo Cervino per poi iniziare la vera e propria salita sul ghiacciaio. La progressione sul ghiacciaio è avvenuta in cordata tramite il traino del monosci effettuato da cinque persone, quattro al traino e uno al manubrio, che vincolate tra loro in sicurezza si sono alternate per raggiungere la vetta del Breithorn. Le squadre erano formate da persone addette al traino ed alla sicurezza del presidio, dalle guide alpine che hanno curato la sicurezza sul ghiacciaio e da un medico del 118.


Per Chiara “è stata una giornata incredibile. Un’esperienza molto, molto bella che consiglio. Il numero delle persone presenti rendono il valore, la complessità e la portata dell’impresa. Ho provato emozioni bellissime e fortissime. Raggiungere il mio primo 4000 mi ha commossa tantissimo. Sono rimasta in contemplazione della vetta e della vista infinitamente grata per aver raggiunto, tutti assieme, un obiettivo per me impossibile da raggiungere da sola. Mi ha colpito la delicatezza di tutti e la gentilezza che mi ha avvolta e accompagnata per tutto il percorso per questa incredibile conquista collettiva. Sono grata agli Alpinisti InSuperAbili per questo grandissimo regalo che mi è stato fatto, frutto di una promessa fatta 17 anni fa in ospedale da Roby appena avvenuto il mio incidente”.