REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giro della Valle d’Aosta: a luglio la 61ª edizione della corsa Under23

Picture of di Redazione

di Redazione

Torna il Giro ciclistico della Valle d’Aosta-Mont Blanc, giunto quest’anno alla 61ª edizione. Uno degli appuntamenti più longevi e prestigiosi al mondo per la categoria Under23.

La corsa si disputerà dal 16 al 20 luglio e vedrà al via 140 ciclisti, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da 16 nazioni. Cinque le tappe in programma per un totale di 496 chilometri e 12.570 metri di dislivello positivo.

Il programma

Il via ufficiale sarà mercoledì 16 luglio ad Aosta, che ospiterà la partenza e l’arrivo della prima tappa, in occasione dei 2050 anni della fondazione della città. Prima dello start, i corridori sfileranno nel centro storico partendo dalla sede dell’Università, con partenza agonistica dal’Area Megalitica.

Il giorno successivo, giovedì 17 luglio, il Giro si sposterà in Alta Savoia per una cronoscalata da Passy a Passy-Plaine-Joux, località già nota per aver visto nel 2017 il successo di Jonas Vingegaard. Venerdì 18 luglio i corridori rientreranno in Valle d’Aosta con una tappa che sconfinerà per qualche centinaio di metri in Svizzera, da Pré-Saint-Didier al Colle del Gran San Bernardo. Sabato 19 si correrà da Saint-Pierre a Valsavarenche, toccando le salite di Cérellaz, Champremier e Les Fleures.

Chiusura domenica 20 luglio con la tradizionale frazione Valtournenche-Cervinia, che questa volta si estenderà fino a Pont-Saint-Martin e Perloz.

Il commento dell’Assessore alla Sport Giulio Grosjacques

“Questo Giro rappresenta il fiore all’occhiello del calendario ciclistico regionale” – ha chiosato l’Assessore allo Sport Giulio Grosjacques, ricordando come il 2025 in Valle d’Aosta sia caratterizzato da grandi eventi legati al ciclismo, tra cui il passaggio del Giro d’Italia e la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile.

Il Presidente della Società Ciclistica Valdostana, Riccardo Moret, ha invece sottolineato il respiro internazionale della corsa, che coinvolgerà tre Paesi: Italia, Francia e Svizzera.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015