REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Fauna selvatica, via libera dalla Giunta ai nuovi criteri per i risarcimenti

Picture of di Redazione

di Redazione

Cambia il sistema di risarcimento per i danni causati dalla fauna selvatica in Valle d’Aosta. Nella seduta di oggi, lunedì 9 giugno, la Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri applicativi per la concessione degli aiuti e per la compensazione dei danni al patrimonio zootecnico, ittico e alle produzioni vegetali.

La delibera rappresenta l’ultimo passo operativo della riforma avviata con la legge regionale n. 8/2025, approvata ad aprile, che ha riunificato in un unico testo normativo le disposizioni regionali sui risarcimenti per danni da fauna – sia protetta che non protetta – in coerenza con il nuovo regolamento europeo di esenzione per il settore agricolo, che supera il vecchio regime “de minimis”.

Tra le novità principali, l’introduzione di valori tabellari aggiornati secondo gli indici ISTAT, così da rendere più equi e realistici i risarcimenti ai danni subiti dagli allevatori. Inoltre, viene esclusa dal regime “de minimis” l’intera categoria degli aiuti e investimenti legati alla fauna protetta, aprendo la strada a un accesso pieno ai contributi per chi subisce danni o investe in misure di prevenzione.

Un altro elemento rilevante è la creazione di uno sportello aperto, dedicato a chi ha subito – o sta subendo – danni da fauna protetta. L’obiettivo è snellire le procedure e accelerare l’erogazione degli aiuti, rispondendo così alle richieste pressanti del mondo agricolo.

“Con questo atto – ha dichiarato l’Assessore Marco Carrel chiudiamo l’iter della riforma e rendiamo il sistema più giusto ed efficace. È importante aver rivisto i parametri di risarcimento secondo i nuovi valori ISTAT e introdotto lo sportello aperto per rendere più veloce l’intervento in caso di danni”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015