Il 12 giugno alle ore 18:30, presso la conferenze di Palazzo regionale, si terrà il secondo Congresso annuale della Federazione Italiana Krav Maga – Valle d’Aosta (FIKM).
Al centro dell’incontro, il tema dell’autodifesa come risposta attiva all’escalation di episodi di bullismo e violenza, soprattutto nei confronti delle donne. Un confronto necessario, alimentato da esperienze sul campo, riflessioni istituzionali e progetti già avviati per la prevenzione.
Il Congresso sarà anche un momento celebrativo: saranno premiati gli allievi più meritevoli e presentati i sette nuovi istruttori appena formati, segno di una comunità in crescita e sempre più preparata.
Tra gli ospiti attesi figurano personalità di rilievo del panorama istituzionale, sanitario e sportivo:
- Gian Paolo Meneghini, funzionario del Parlamento Europeo;
- Andrea Manfrin, Consigliere regionale;
- Giuseppe Palma, Presidente della Federazione Italiana Krav Maga;
- Avv. Federico Mavilla, Consigliere nazionale FIKM;
- Dott. Enrico Catania, medico AUSL Valle d’Aosta;
- Clelia Scotolati, manager Lumina Fitness Aosta;
- Joe Carere, dirigente FIKM e istruttore di Krav Maga.
La sala accoglierà anche i rappresentanti di molte realtà associative valdostane impegnate nello sport, nell’educazione e nella tutela dei minori, tra cui Pink Mountain, Stade Valdôtain Rugby Aosta, l’Associazione Arche Vda Onlus, Academy Martin Action, Lumina Fitness e la Scuola Pole Dance Aosta.
“È sempre più necessario sapersi difendere – conclude Joe Carere, dirigente FIKM –. Stiamo portando avanti progetti gratuiti rivolti a diverse categorie sociali per contrastare fenomeni gravi come il bullismo e la violenza di genere. Il Congresso non è solo una cerimonia: è un momento di confronto e consapevolezza sull’importanza di preparare corpo e mente ad affrontare situazioni di pericolo”.
.