Si è tenuta ieri mattina, 7 marzo, l’inaugurazione della nuova molatrice elettrica EGM1- da 4 milioni di euro di investimento – posizionata accanto al treno billette nello stabilimento della Cogne Acciai Speciali spa di Aosta. La nuova macchina sfrutta l’intelligenza artificiale per eliminare gli scarti e rifinire le billette in acciaio inox e in altre leghe prima delle fasi successive delle lavorazioni.
L’azienda ha parlato poi di “nuova fase societaria”, con riferimento alla recente acquisizione da parte della Walsin Lihwa corporation taiwanese. E questo lo fa per bocca del nuovo amministratore delegato, il dott. Massimiliano Burelli.


“Aosta è la nostra testa di ponte per crescere – sostiene Burelli – e abbiamo un piano di investimenti da 115 milioni di euro. Li abbiamo programmati, ma ne investiremo di più. Vogliamo aumentare produzioni, turni, capacità produttive e occupazione”.
Non solo nel medio periodo l’obiettivo è acquisire aziende che possano essere sinergiche con la CAS, per rilanciare ancora la redditività dell’azienda.
La nuova molatrice è la prima del genere per la Cogne e Flavio Bego, responsabile aziendale dell’area a caldo, evidenzia con orgoglio: “è la prima molatrice completamente elettrica al mondo, nata dalla migliore tecnica italiana. Ha consumi elettrici ottimizzati, recupera energia anche dalle masse in decelerazione. Ha fluidi di raffreddamento in un circolo chiuso, non utilizza oli, né acqua. Ogni billetta ha un codice univoco: lo sfrido della molatura è recuperato in base al materiale e torna in acciaieria“.






Per il funzionamento della nuova EGM1 servirà meno personale e aumenterà la produttività fino a 5 volte: “il nuovo impianto produce tra le quattro e le cinque volte in più delle sue attempate sorelle – conclude Bego -. L‘intelligenza artificiale si addestra, simulando l’intelligenza umana per identificare i difetti”.
Infine, spazio all’intervento dell’assessore alle attività produttive, Luigi Bertschy, che si è detto rassicurato e felice dei nuovi investimenti, per poi assistere alla benedizione del nuovo innovativo macchinario.