La prima fase del ‘Cidac On Stage-Music contest’ si è conclusa con una serata ricca di emozioni e talento, ieri – 8 gennaio 2025 – presso la caffetteria di Plus (ex Cittadella dei Giovani). Il contest, ideato per promuovere giovani promesse della musica, ha visto la partecipazione di ben 19 artisti, tra band, cantanti solisti e musicisti, che hanno portato sul palco qualità artistica e passione.
Una giuria qualificata, composta da tre docenti di SFOM e un rappresentante di Exus, ha valutato le esibizioni, ciascuna della durata di circa cinque minuti. Ogni artista ha avuto l’opportunità di presentarsi brevemente e proporre un brano, con l’obiettivo di conquistare un posto nella fase successiva.
Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti otto artisti/gruppi che accedono alla prossima tappa del contest. Inoltre, tre musicisti sono stati ammessi alla fase di formazione come supporto strumentale.
Ora, per i talenti selezionati, si apre un intenso periodo di preparazione. SFOM li guiderà in un percorso formativo per perfezionare le loro performance in vista dei ‘Live in Cidac’, gli eventi live programmati per il 21 e il 28 febbraio 2025, che rappresentano l’ultima sfida e la vetrina più importante del contest.

Gli artisti ammessi alla fase successiva:
● Larsen (Scali, Pepe, Gerbino, Filippone);
● Ultimatum (Argese, Del Pero, Carvalho, Costantini);
● Sofia Parenti&Emily Nuala Moroni;
● Valeria Budroni;
● Rista (Martino Millery);
● Giulia Righetto Brandão);
● Sverso (Gabriele Borlini);
● Otama (Alessandro Amato).
Artisti che potranno unirsi come aggiunta strumentale:
● Antico Sem (Samuel La Rocca);
● James Patrick O’Beirne;
● Nicola Gallo.