L’Assessorato delle Opere Pubbliche, Territorio e Ambiente ha annunciato che i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del ponte di Brissogne sono prossimi alla conclusione, sebbene siano slittati di altri 15 giorni. L’intervento ha previsto la realizzazione di un nuovo impalcato in calcestruzzo armato, con una carreggiata di 6,50 metri e un marciapiede laterale di 1,50 metri, oltre al ripristino corticale delle spalle e degli archi esistenti, protetti con malte cementizie speciali contro i sali disgelanti e i cicli di gelo e disgelo.
Dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori pubblici
L’intervento prosegue – precisa l’Assessore Davide Sapinet – la cui tempistica originale ha subito uno slittamento di alcuni mesi a causa dei danni seguiti alla piena alluvionale del 29 e 30 giugno scorsi – “seppur con qualche inevitabile rallentamento, dovuto ai disagi legati alla precoce nevicata dei giorni scorsi e alle rigide temperature del fondo valle”.
Questa settimana si concluderanno le pavimentazioni stradali e saranno eseguite le prove di carico necessarie per il collaudo statico. La riapertura del ponte al traffico veicolare e pedonale è prevista per il 20 dicembre, prima della pausa natalizia.
“Entro il 20 dicembre – conclude l’Assessore Sapinet – è prevista la riapertura del ponte sia alla circolazione dei mezzi sia al transito dei pedoni, attraverso il nuovo marciapiede appositamente realizzato. Nel primo semestre 2025 saranno infine completate le attività legate ai ripristini corticali degli archi, agli impianti e alle opere accessorie”.
Gli interventi su altri ponti regionali
Oltre ai lavori a Brissogne, l’Assessorato informa che sono stati completati i lavori di risanamento del ponte sulla Dora Baltea, al km 6+700 della strada regionale n. 10 di Pontey. Inoltre, anche l’intervento di risanamento del viadotto al km 8+919 della strada regionale n. 2, in Comune di Pontboset, avviato lo scorso marzo, è sostanzialmente terminato.